La miscela naturale fatta in casa che ha reso le mie orchidee super forti e rigogliose

Per rendere le mie orchidee forti e bellissime nelle loro fioriture ho scelto una miscela naturale molto efficace, eccola.

Pianta di orchidea
Orchidea (Retididedalus.it)

L’orchidea è una delle piante più belle e ricercate che ci siano per la varietà e per la bellezza dei suoi fiori. Ce ne sono diverse e i fiori possono essere di diversi colori e tonalità. Alcuni possono avere un colore principale, ma striature di un altro. Insomma, possono essere davvero belle da vedere.

Io ne ho più di una perché rendono la mia casa meravigliosa e non mi portano via molto tempo nella cura. Forse non tutti sanno che c’è una miscela naturale da poter usare per rendere le orchidee rigogliose. La uso da tempo e sto avendo dei risultati eccezionali.

Qui di seguito vi parlerò meglio di questa pianta e di questa miscela, in modo tale che possiate prendere le informazioni utili per voi e far fiorire la vostra orchidea nel miglior modo possibile.

Miscela naturale per rendere le orchidee rigogliose: ecco qual è

Orchidea viola rosa e bianca
Orchidea viola (Retididedalus.it)

Le piante vengono chiamate comunemente Orchidacee e i fiori sono chiamati orchidee. Fanno parte dell’ordine Asparagales, sono piante erbacee perenni che hanno avuto origini nelle zone tropicali e per questo possono essere molto resistenti anche in ambienti umidi.

Infatti, hanno la grande capacità di assorbire l’acqua che le circonda. Alcune specie possono essere appese e non avere bisogno del terreno. Io ho diversi vasi con orchidee che tengo in casa, una anche in bagno perché posso darle tutta l’umidità di cui ha bisogno anche sulle foglie.

Ad ogni modo, è fondamentale sapere le origini e “accontentare” le sue esigenze. Poi, è importante fornire tutto il nutrimento necessario. Io ho scoperto questa miscela naturale composta da acqua, zucchero e/o miele. Io la preparo, la metto in un flaconcino spray e poi nebulizzo sulle foglie.

Nel giro di qualche settimana si vede il risultato del trattamento. Ovviamente va fatto con attenzione, un paio di cucchiaini di zucchero una volta al mese, durante il periodo di crescita della pianta tenendo monitorata la situazione.

Altri elementi naturali che possono servire sono i fondi del caffè, le bucce di banana, direttamente messe nel terreno. Oppure, si può usare il bicarbonato di sodio sia nel terreno che sulle foglie per dare la giusta acidità e per tenere lontani i parassiti. Ne basta un cucchiaino in un litro di acqua.

Attenzione alle dosi se si vogliono usare questi prodotti. Io ho chiesto più volte conferma all’esperto del mio negozio di giardinaggio di fiducia. Ho troppa paura di rovinare foglie e fiori.

Impostazioni privacy