Ho messo insieme patate e spinaci e ne è uscito un piatto favoloso: fallo anche tu

Se metti insieme patate e spinaci ne viene fuori un piatto da leccarsi i baffi, semplice e velocissimo da fare, perfetto per un secondo gustoso.

Polpette di patate e spinaci
Polpette di patate e spinaci con cuore filante (Retididedalus.it)

La cucina italiana è ricca di preparazioni di ogni tipo, da quelle più semplici da fare a quelle più complesse. Della prima categoria fanno parte le molte ricette che siamo abituati a preparare quotidianamente, magari per un pranzo o una cena in famiglia. Ma semplicità non significa certo mancanza di gusto, anzi!

Con pochi, semplici ingredienti è possibile realizzare ricette appetitose, che piacciono a grandi e piccini. Io, per esempio, sono una grande appassionata di torte rustiche e sformati, che apprezzo principalmente perché si possono gustare sia caldi che freddi senza andare a inficiare sul sapore. Tra le tante versioni che preparo ce n’è una che è adatta anche a chi ha scelto di seguire un regime alimentare vegetariano. Scopriamola insieme!

Sformato di patate e spinaci: è così semplice da fare che non potrai dire di no

Sformato di patate e spinaci
Sformato di patate e spinaci (Retididedalus.it)

Sto parlando del mio sformato a base di patate e spinaci, filante di formaggio e appetitoso. La combinazione di patate e spinaci è particolarmente gustosa, inoltre risulta utile a tutte le mamme che vogliono convincere i propri figli a mangiare un po’ di verdura in più. La preparazione è un po’ lunga, ma solo perché il tempo di cottura delle patate lo conosciamo tutti!

Per il resto si tratta di una ricetta molto semplice, per cui avremo bisogno dei seguenti ingredienti. Mezzo chilo di patate e 350 grammi di spinaci, 100 grammi di formaggio filante, 2 uova e 50 grammi di parmigiano grattugiato. Il resto degli ingredienti si dosa a occhio, in particolare noce moscata, pangrattato, sale e pepe.

Procedimento facile: ma ricordati di strizzare bene gli spinaci

Il primo passaggio da fare è cuocere le patate: mettiamole dunque a bollire in una pentola colma d’acqua. Nel frattempo sbollentiamo anche gli spinaci (bastano un paio di minuti, altrimenti rischiamo di fargli perdere tutti i folati e la vitamina B). Una volta pronti, strizziamoli bene per eliminare l’acqua in eccesso e sminuzziamoli con un coltello. Quando le patate saranno cotte sbucciamole e schiacciamo aiutandoci con una forchetta o uno schiacciapatate.

Uniamole dunque agli spinaci e poi aggiungiamo le uova, la noce moscata, sale e pepe, pangrattato (che servirà per aggiustare consistenza dello sformato) e formaggio filante a dadini. Mescoliamo il tutto fino a che gli ingredienti non si saranno bene amalgamati. Foderiamo dunque una teglia con carta da forno e stendiamoci dentro il composto, che spolvereremo con pangrattato e parmigiano per ottenere una gustosa crosticina.

Cuociamo in forno a 180° per circa mezz’ora, o comunque fino a quando la superficie non sarà ben dorata. Sforniamo lo sformato e lasciamolo intiepidire: a quel punto sarà pronto da gustare, magari al fianco di una buona insalata mista.

Impostazioni privacy