Arriva la Sagra dell’Asparago: tutte le info per non perderti un evento eccezionale

In arrivo la sagra dell’asparago, ecco dove e quando si terrà. Se ami questo ingrediente devi assolutamente fare un salto a questa festa e assaggiare i piatti.

Asparagi, ricette e benefici
Asparagi, benefici e proprietà- (Retididedalus.it)

Gli asparagi sono ottimi, alcune varietà sono selvatiche ma la pianta può anche essere coltivata. Hanno bisogno di un terreno compatibile, drenante e lavorato, devono essere colti appena spunta la punta. Se si attende troppo si rischia di comprometterne la commestibilità. Vantano ottime proprietà nutrizionali, ricchi di fibre, vitamine e minerali, sono alleati della filtrazione renale.

Alcuni medicinali usano gli asparagi come composto per farmaci contro ritenzione idrica e sindrome del colon irritabile. Questo ingrediente è in grado di stimolare la diuresi e fornire fibre che promuovano il corretto funzionamento dell’intestino. Secondo alcuni studi, sarebbero in grado di ridurre il rischio di sviluppare tumori al colon, alcune sostanze contenute al loro interno mantengono sotto controllo i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue. Gli asparagi sono un’ottima fonte di antiossidanti, aiutano a ridurre il rischio di sviluppare tumori e disturbi neurodegenerativi. Sono inoltre in grado di combattere le infezioni.

Asparagi, benefici proprietà e ricette

Asparagi, tutti gli eventi della sagra
Sagra dell’asparago- (Retididedalus.it)

Gli asparagi sono un ingrediente estremamente interessante, ricchi di acido folico aiutano a prevenire le malformazioni del sistema nervoso durante la gestazione. Ricchi di vitamine del gruppo B favoriscono un buon funzionamento del metabolismo. Al loro interno troviamo anche la vitamina K e il calcio, sono dunque in grado di proteggere le ossa e il potassio, è un’altra sostanza estremamente interessante contenuta all’interno degli asparagi. Favoriscono la salute cardiovascolare e sono ricchi di ferro e rame, giocano un ruolo fondamentale per la sintesi dei globuli rossi. Gli asparagi sono estremamente versatili, ottimi se utilizzati come contorno, possono essere il condimento per risotti e paste.

Arriva la sagra degli asparagi non puoi assolutamente perdertela

Gli asparagi si caratterizzano per la loro bontà, si cuociono velocemente e si prestano alla preparazione di svariate ricette. Con l’arrivo della bella stagione ormai è iniziato anche il periodo delle sagre, fino al 26 maggio infatti, ci sarà la sagra dell’asparago a Santena in provincia di Torino. L’evento sarà caratterizzato da serate musicali, show cooking, sfilate storiche e folkloristiche.

Non mancheranno mostre, mercatini, visite guidate, conferenze e presentazioni di libri, a disposizione dei visitatori anche giochi medievali tipici. Si tratta della 91º edizione saranno moltissime le ricette servite a base di asparagi fino al 26 maggio, si potranno assaggiare una varietà di piatti tra cui antipasti, primi e secondi. In alcuni casi gli asparagi saranno inseriti anche nel dolce come ad esempio nella panna cotta.

Impostazioni privacy