Sagra della Ciliegia: le date di un evento attesissimo, siamo alla 32° edizione

Tutte le informazioni sulla Sagra della Ciliegia: le date di un evento attesissimo giunto quest’anno alla trentaduesima edizione.

sagra della ciliegia a Bari
Sagra della ciliegia in provincia di Bari; i primi giorni di giugno torna la 32esima edizione – retididedalus.it

Un assaggio d’estate in un frutto ancora primaverile. Sono tantissimi i motivi per celebrare le ciliegie e soprattutto quelle “più buone di Italia”. Il primato è stato raggiunto dal frutto che cresce a Turi, in provincia di Bari. Per ricordare l’eccellenza di questi “rubini” commestibili, ogni anno le vie del centro storico di Turi si animano grazie alla sagra della Ciliegia Ferrovia, giunta quest’anno alla trentaduesima edizione.

La sagra della Ciliegia in provincia di Bari: a Turi il 1° e 2 giugno si terrà la trentaduesima edizione

sagra della ciliegia a Bari
La sagra della ciliegia a Turi, il primo e il 2 giugno torna l’evento tanto atteso – retididedalus.it

Le sagre e le fiere primaverili che celebrano le verdure di stagione sono tante in tutta Italia: dalla sagra della Falia e dei Broccoletti di Priverno, alla Festa del Carciofo di Asciano, alla festa dedicata all’ortaggio primaverile per eccellenza: l’asparago in occasione della Fiera di Santana. A queste fiere si aggiungono quelle dedicate ai fiori primaverili ma anche alle tradizioni culinarie e folcloristiche di specifiche regioni di Italia.

32 edizioni, 12mila partecipanti, 200 quintali, 30 espositori. Sono questi alcuni dei numeri delle passate edizioni della Sagra della Ciliegia Ferrovia che tornerà sabato 1 e domenica 2 giugno 2024 a Turi (Ba). Evento di carattere fieristico, culturale e turistico giunto alla sua 32esima edizione, la sagra celebra uno dei frutti più amati: la ciliegia. Dalla polpa forte e croccante e dal sapore dolce e succoso, la ciliegia “Ferrovia” è la varietà più diffusa della Puglia.

Si tratta di un evento culturale ed enogastronomico che porterà in tavola i sapori pugliesi. La cittadina di Turi, a pochi chilometri da Bari, si animerà con musica dal vivo, canti e balli popolari, artisti di strada, ma anche con spettacoli, mostre di artigiani e artisti e degustazioni dei prodotti tipici. Turisti e visitatori si riverseranno nelle strade del borgo per partecipare agli eventi organizzati dall’associazione culturale “In Piazza” con il contributo del Comune di Turi e con il patrocinio della Regione Puglia assessorato all’Agricoltura e dell’Associazione nazionale Città delle Ciliegie.

Il programma completo dell’edizione di quest’anno è consultabile al sito web dedicato alla Sagra della Ciliegia Ferrovia. La 32esima edizione sarà inaugurato sabato 1 giugno 2024 alle ore 19 in piazza Silvio Orlandi. La cerimonia sarà accompagnata dall’apertura degli spazi espositivi delle aziende cerasicole e della rassegna enogastronomica “Eccellenze di Puglia”. La mattina dopo, domenica 2 giugno, a partire dalle ore 9 inizieranno gli eventi principali della sagra. I visitatori potranno degustare la rinomata ciliegia pugliese, piatti locali, ma potranno anche assistere a mostre d’arte e concerti dal vivo.

Impostazioni privacy