Arriva la Sagra del Pinolo: tutto sul programma

In Toscana torna un evento atteso da cinque anni: la sagra del pinolo, ecco il programma della fiera di San Piero a Grado.

sagra del pinolo
In Toscana torna la sagra del pinolo, ecco il programma della fiera – retididedalus.it

I pinoli tornano ad essere i protagonisti indiscussi di una sagra pluridecennale che quest’anno ritorna dopo ben cinque anni. In Toscana, a San Piero a Grado, i primi di luglio i turisti potranno partecipare a un evento locale particolarmente amato: la sagra del Pinolo. Sei le giornate di festa dedicate a un alimento tipico della tradizione toscana. Ecco le informazioni sull’evento.

La cittadina toscana di San Piero a Grado torna a celebrare i pinoli: la Sagra tanto attesa è giunta alla 40esima edizione

pinoli
La Toscana torna a festeggiare i pinoli: ecco il programma della 40esima edizione della sagra – retididedalus.it

Le sagre e le fiere primaverili ed estive che celebrano le verdure di stagione e i prodotti locali regionali sono tante in tutta Italia: dalla sagra della Falia e dei Broccoletti di Priverno, alla Festa del Carciofo di Asciano, alla festa dedicata all’ortaggio primaverile per eccellenza: l’asparago in occasione della Fiera di Santana. A queste fiere si aggiungono quelle dedicate ai fiori primaverili ma anche alle tradizioni culinarie e folcloristiche di specifiche regioni di Italia.

A San Piero a Grado, una frazione del comune di Pisa in Toscana, dal 5 al 7 luglio e dal 12 al 14 luglio torna la sagra del Pinolo, giunta quest’anno alla quarantesima edizione. Dopo la cancellazione negli ultimi cinque anni dell’evento a causa della pandemia da Covid-19, la cittadina torna a popolarsi con prodotti tipici della regione. In via Deodato Orlandi, sede dell’ultima edizione del 2019, verranno allestiti gli stand. L’evento è organizzato dall’associazione locale Sagra del Pinolo presieduta da Alberto Ciampi con la collaborazione di Acli, con il patrocinio del Comune di Pisa e con la disponibilità del parroco di San Piero a Grado Don Bryan Dal Canto.

L’associazione ha spiegato, sul proprio sito web dedicato all’evento, che lo scorso anno a causa di alcuni problemi tecnici la sagra è stata annullata. Quest’anno, però, il ristorante locale Baffino, con la tensostruttura a gestione Acli, metterà a disposizione un numero compreso tra i seicento e i settecento coperti a sera, senza necessità di prenotazione. Ogni serata avrà un suo accompagnamento musicale. L’associazione Sagra del Pinolo ringrazia in particolare l’Acli di San Piero e la parrocchia di San Piero a Grado con il suo nuovo parroco, nonché l’amministrazione comunale, l’assessore Paolo Pesciatini e il sindaco Conti.

Impostazioni privacy