Atterraggio di emergenza per un boeing della Singapore Airlines: un morto e diversi feriti, anche gravi

Incidente su un volo partito da Londra e diretto a Singapore, purtroppo una persona è deceduta ed altre sono rimaste ferite.

incidente singapore aereo
Aereo atterra a causa di un’emergenza: il bilancio è grave – Retididedalus.it

Un tragico incidente si è verificato su un volo della Singapore Airlines partito da Londra e diretto a Singapore, costringendo l’aereo ad effettuare un atterraggio di emergenza a Bangkok. Una violenta turbolenza ha colpito il Boeing 777-300ER, causando la morte di un passeggero e ferendo più di 50 persone, sette delle quali in condizioni critiche.

Fascicolo aperto, indagano le autorità sulle cause dell’incidente

singapore airlines incidente
Aeroporto di Bankok durante i soccorsi all’aereo atterrato per emergenza – Retididedalus.it

Il dramma si è verificato nella mattinata di oggi, martedì 21 maggio 2024, mentre l’aereo della Singapore Airlines sorvolava la regione asiatica, nota per i temporali tropicali molto forti. Il volo Singapore Airlines SQ321 era decollato da Londra Heathrow la sera precedente, poco prima delle 22, con arrivo previsto a Singapore alle 18:10, ora locale. Ma una violenta turbolenza ha colpito l’aereo quando stava entrando nello spazio aereo asiatico, causando una rapida discesa di circa 6.000 piedi in pochi minuti.

Secondo le testimonianze delle persone a bordo e le prime ricostruzioni, molti passeggeri e membri dell’equipaggio che non indossavano le cinture di sicurezza, nel momento in cui si è verificata la fortissima turbolenza, sono stati letteralmente lanciati contro il soffitto dell’aereo a causa della rapida discesa dell’aereo.

La vittima, un cittadino britannico di 73 anni, ha subito un infarto durante l’incidente. Tra i feriti, 23 passeggeri sono stati trasportati in ospedale, e sette di loro sono in condizioni gravi, inclusa la moglie della vittima.

L’aereo ha quindi dovuto effettuare un atterraggio di emergenza all’aeroporto internazionale di Suvarnabhumi a Bangkok alle 15:45, ora locale. Al loro arrivo, i soccorsi erano già pronti con numerose ambulanze e squadre di emergenza schierate in pista. I feriti sono stati immediatamente trasportati negli ospedali locali per ricevere le cure necessarie.

La Singapore Airlines ha rilasciato un comunicato esprimendo le sue più sentite condoglianze alla famiglia del defunto e garantendo il massimo supporto a tutti i passeggeri e l’equipaggio coinvolti. La compagnia ha rilasciato questa dichiarazione: “La nostra priorità è fornire tutta l’assistenza possibile a tutti i passeggeri e l’equipaggio a bordo dell’aereo. Stiamo collaborando con le autorità locali in Thailandia per fornire l’assistenza medica necessaria e inviamo una squadra a Bangkok per fornire qualsiasi ulteriore assistenza necessaria”.

Il direttore generale dell’aeroporto di Bangkok ha dichiarato che l’incidente ha innescato un immediato piano di emergenza. Le autorità aeroportuali e i servizi di emergenza hanno risposto prontamente per gestire la situazione e soccorrere i feriti. Purtroppo, per la vittima non c’è stato nulla da fare, nonostante gli sforzi dei soccorritori.

L’incidente di oggi, sul volo della Singapore Airlines da Londra a Singapore, è una tragica dimostrazione di quanto possano essere pericolose le turbolenze in volo. Di solito, le turbolenze sono innocue, ma la situazione meteo nella regione asiatica purtroppo ha provocato una turbolenza davvero molto forte, tanto da causare questo terribile incidente. La rapida risposta dei soccorritori e il supporto fornito dalla compagnia aerea sono stati fondamentali per gestire l’emergenza.

Impostazioni privacy