Avevo una voglia matta di asparagi al forno: ho scovato questa ricetta e penso che la farò ogni settimana

Gli asparagi mi piacciono molto e sono un ortaggio sano e importante per la salute e la linea: questa volta li provo al forno con questa ricetta

asparagi al forno
Asparagi al forno (Retididedalus.it)

Gli asparagi sono un ortaggio molto usato in cucina sin dall’antichità. Già gli Egizi li coltivavano duemila anni fa e i Romani nel 200 a.C. Successivamente li troviamo come ingrediente principale di decotti medicinali utilizzati per alleviare il dolore ai reni. Le loro proprietà depurative e diuretiche sono note e l‘assenza di calorie li rende ottimi anche a dieta.

L’Aspargina è la componente principale ed è la responsabile dell‘odore pungente tipico che si riscontra nelle urine dopo aver consumato e assimilato gli asparagi. Ricchi di vitamine, sostanze antiossidanti e sali minerali, diventano degli ottimi alleati per una dieta bilanciata e ipocalorica, anche perché presentano un importante effetto saziante da non sottovalutare.

Gli Asparagi

spolverata di parmigiano
Spolverata di parmigiano (Retididedalus.it)

Gli asparagi sono buonissimi e versatili in cucina ma devono essere consumati previa cottura e conservati in luogo fresco e asciutto. Ne esistono tre varietà principali che si differenziano per il colore. Ci sono gli asparagi bianchi tipici della zona di Albenga, che sono quelli dal gusto più delicati, quelli verdi i più comuni e quelli violetti, dal sapore intenso e marcato, e spesso è possibile divertirsi e scoprire novità alle sagre dedicate.

Sono talmente diffusi che è stata inventata una pentola, ad hoc, alta e di forma cilindrica con il cestello apposito per la loro cottura. Ultima curiosità: pare che gli asparagi aumentino i livelli di serotonina, l’ormone della felicità, e quindi migliorino l’umore e sono considerati un alimento afrodisiaco, da consumare in coppia durante cene romantiche a lume di candela.

La ricetta

Da piccolina la mia mamma preparava gli asparagi lessandoli e ripassandoli nel burro, accompagnandoli poi con due uova al tegamino e una generosa spolverata di parmigiano reggiano, una vera bontà. Ma questa volta vorrei prepararli al forno con questa ricetta straordinaria, facile e veloce. Ingredienti: 300 g di asparagi, 80 g di parmigiano, semi di sesamo tostati, sale, pepe e noce moscata.

Preparare gli asparagi lavandoli con cura ed eliminando la parte finale dura del gambo e pelando l’intero stelo. Preparare una teglia da forno foderandola con la carta forno e una abbondante spolverata di parmigiano reggiano. A questo punto disporre gli asparagi uno accanto all’altro sulla teglia e insaporire con sale, pepe e noce moscata.

Completare la preparazione aggiungendo un’altra spolverata di parmigiano reggiano e una manciata di semi di sesamo tostati e infornare nel forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti sino a che non si formi la deliziosa crosticina tipica dei gratin. Sfornare e servire ben caldi. Buon appetito!

Impostazioni privacy