Il mio gelsomino non voleva proprio fiorire, poi ho capito ed è esploso in tutta la sua magnificenza

Mettendo in pratica i giusti consigli il tuo gelsomino sarà meraviglioso, ti svelo cosa fare per ottenere una magnifica fioritura.

Fiori di gelsomino
Il gelsomino non voleva fiorire, poi è esploso in tutta la sua magnificenza (Retididedalus.it)

Si tratta di un genere di pianta che appartiene alla famiglia Oleaceae, con i suoi eleganti e splendidi fiori bianchi è in grado di donare un tocco in più all’ambiente. È però fondamentale sapere come prendersene cura per farlo crescere in modo sano e rigoglioso, con le dovute accortezze il risultato sarà strepitoso e stupirà davvero tutti.

La fioritura del gelsomino solitamente avviene durante la primavera, a volte però necessita di più tempo prima di esplodere in tutta la sua incredibile bellezza. È necessario che le temperature siano realmente primaverile prima che i bellissimi fiori di questa pianta compaiano tra le sue splendide foglie.

Come coltivare il gelsomino nel modo giusto per avere una straordinaria fioritura

Gelsomino
Gelsomino non voleva fiorire, come coltivarlo al meglio (Retididedalus.it)

Questa bellissima pianta necessita di essere potata in seguito al periodo di fioritura, nella stagione autunnale. Non tutti sanno però che alcune parti di essa, quelle che si sono danneggiate particolarmente a causa del freddo, devono essere rimosse tramite la potatura anche a ridosso del periodo di fioritura. Questo processo permette alla pianta di rinnovare le sue parti verde per poter lasciare spazio ai fertili rami che possono poi produrre i loro fantastici fiorellini.

Per far fiorire il gelsomino assume un ruolo fondamentale anche la concimazione, in molti trascurano questo aspetto senza tenere in considerazione che potrebbe poi compromettere una perfetta e splendida fioritura. Dunque, la prima cosa che devi fare risulta essere quella di scegliere il fertilizzante più adatto, se non hai molta esperienza chiedi consiglio al fioraio per trovare il prodotto più efficace per la tua pianta. Solitamente è sufficiente utilizzare un fertilizzante per piante fiorite, questo deve essere somministrato con regolarità seguendo le indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.

Posiziona il gelsomino nel posto più adatto, la fioritura sarà spettacolare

Anche la pozione gioca un ruolo fondamentale, mettendo la pianta nel posto sbagliato potresti impedire il processo di fioritura. Mettendolo ad esempio a mezz’ombra probabilmente crescerà in modo rigoglioso ma la fioritura non sarà abbondante come ti aspettavi perché per esserlo la pianta necessita di una diversa esposizione.

Per ottenere una ricca fioritura il gelsomino ha bisogno di molta luce, questa pianta infatti ama molto il sole. Posizionala quindi in un punto piuttosto soleggiato del tuo balcone o del giardino per poter stimolare al meglio la crescita dei suoi elegante e favolosi fiori, così facendo la fioritura non tarderà ad arrivare.

Durante l’estate però devi prestare maggiore attenzione, quando il sole è molto forte e le temperature sono eccessive le sue foglie e i boccioli più delicati potrebbero bruciarsi, rovinandosi anche in modo irreparabile. In questo caso, quindi, durante le ore più calde della giornata sposta la pianta in un luogo meno caldo, al riparo però dalle correnti d’aria. Mettendo in pratica questi semplice ma utili consigli la fioritura del gelsomino sarà davvero splendida e farà invidia a tutti.

Impostazioni privacy