Sta arrivando la Sagra del Gorgonzola: impensabile non partecipare

Sagra del gorgonzola: non puoi perdertela assolutamente, scopri dove e quando si svolgerà, tutti i dettagli sull’evento.

Gorgonzola ricette e curiosità
Gorgonzola, caratteristiche- (retididedalus.it)

Il gorgonzola è un formaggio a pasta molle dal sapore deciso, originario della Lombardia, il suo nome deriva dalla località Gorgonzola vicino a Milano. Questo formaggio a base di latte vaccino, può essere sia pastorizzato che crudo. Dalla consistenza morbida, il colore è bianco tendente al giallo. Sulla superficie sono presenti crepe interne con tonalità grigiastre.

Possiamo trovarlo dolce, piccante o con l’aggiunta del mascarpone, il suo sapore dipende dalla stagionatura che può andare da 40 giorni fino a 12 mesi. In questo caso anche la sua consistenza cambierà diventando sempre meno molle. Il gorgonzola può essere utilizzato in molteplici ricette, è un ingrediente versatile ed è adatto a condire sia pasta che risotti. È ottimo da aggiungere anche alle torte salate, oppure da servire come antipasto accompagnato da una composta e altri formaggi.

Gorgonzola caratteristiche e curiosità

Gorgonzola, impensabile non partecipare alla sagra
In arrivo la sagra del gorgonzola- (retididedalus.it)

Nel gorgonzola è presente la muffa, si tratta di una particolare tipologia di sostanza chiamata Penicillium roqueforti, viene utilizzata per produrre il formaggio e l’aspetto è simile ad una polvere bianca appiccicosa, con un forte aroma che la caratterizza. La muffa si sviluppa all’interno del formaggio durante il processo di produzione, nel momento in cui il latte viene cagliato.

La muffa viene aggiunta in polvere e poi distribuita in maniera uniforme all’interno delle cagliata, si procede poi per la stagionatura. In questo momento la muffa inizia a crescere e a svilupparsi all’interno del formaggio, ciò è dovuto anche all’ambiente in cui il formaggio è messo a stagionare. Solitamente infatti si sceglie un posto umido con temperature controllate. Dal punto di vista nutrizionale questo formaggio è un’ottima fonte proteica, contiene calcio e vitamine del gruppo B, tuttavia è consigliato consumarlo con moderazione, data la presenza di grassi saturi e sale.

Arriva la sagra del gorgonzola, tutti i dettagli

Il gorgonzola può essere utilizzato per preparare numerose ricette, si sposa bene con il riso e con la pasta ma può essere usato anche per preparare insalate e crostini. Le ricette a base di questo formaggio non mancano e chi è un appassionato non può assolutamente perdersi la sagra che si terrà a Cameri, un comune in provincia di Novara. L’appuntamento è fissato per il prossimo weekend, ci saranno molti eventi dal 24 al 26 maggio presso l’area mercato della cittadina. Si tratta della 35ª edizione, tutte le sere dalle 19:15 alle 21:15 ci sarà musica con Radio Zapping, piatti sfiziosi e golosi non mancheranno.

Impostazioni privacy