I libri più belli di Ken Follett: se sono best seller ci sarà un motivo

Ken Follett è uno degli scrittori più famosi e più amati al mondo, autore di best seller che hanno venduto milioni: quali sono i più belli?

Lo scrittore Ken Follett
Lo scrittore Ken Follett (RetidiDedalus.it)

Conosciamo tutti Ken Follett, conosciamo il nome dell’autore e conosciamo i titoli di molti suoi libri. Se non lo abbiamo letto direttamente, conosciamo almeno qualche amico che lo ha letto. Ken Follett, non a caso, è uno degli scrittori più famosi nel mondo, autore di best seller che hanno venduto milioni e milioni di copie, ma quali sono i romanzi che lo hanno consacrato?

Caratteristica fondamentale dell’autore britannico, oggi 75enne, è la meticolosa ricerca storica. Salvo i primi romanzi, ignorati dal pubblico, dal 1978, con la pubblicazione de “La cruna dell’ago”, un thriller ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e trasposto al cinema, l’autore ha iniziato una carriera all’insegna del successo, tanto da arrivare a vendere oltre 160 milioni di copie, diventando uno degli scrittori inglese più famosi della storia.

I romanzi di Ken Follett, uno più bello dell’altro, per un autore da 160 milioni di copie

I libri di Ken Follett
I libri di Ken Follett (RetidiDedalus.it)

Dal 1978, con la pubblicazione de “La cruna dell’ago”, fino all’ultima pubblicazione, avvenuta lo scorso anno con “Le armi della luce”, arrivato ai primi posti di vendita, Ken Follett ha raggiunto un successo che ha dell’incredibile, un successo costante, che non ha mai vacillato. È uno degli autori più letti della storia, grazie alla sua capacità di mescolare dramma, suspance e ricerca storica.

Quali sono i suoi libri più rinomati? Difficile dirlo, ha scritto talmente tanto che ognuno ha il suo preferito. Sicuramente la serie di Kingsbridge è la più famosa e letta, perciò rappresenta un buon inizio, se si desidera approcciare l’opera di Follett per la prima volta. “I pilastri della terra”, il primo volume della saga, è uno di libri più venduti nella storia.

Ambientato in Inghilterra nel 1135, il romanzo trasporta il lettore nel Medioevo inglese, al tempo della costruzione di una cattedrale. Il secondo volume è “Mondo senza fine”, mentre il terzo volume si intitola “La colonna di fuoco”. “Fu sera fu mattina” è il quarto capitolo, ma funziona da prequel della saga. “Le armi della luce”, pubblicato lo scorso anno, è il quinto volume della saga di Kingsbridge.

I romanzi che hanno consacrato lo scrittore Ken Follett

La Trilogia del Secolo è straordinaria, composta da “La caduta dei giganti”, “L’inverno del mondo” e “I giorni dell’eternità”, e racconta un lungo periodo storico, tra la Prima Guerra Mondiale e la caduta del muro di Berlino, affrontando la rivoluzione sovietica, la guerra fredda, la sfida per lo spazio, il Vietnam, narrando la storia di cinque famiglie. Una saga incredibile che racconta quasi tutto il Novecento.

Tra i romanzi singoli più acclamati, invece, troviamo “Lo scandalo Modigliani”, il primo romanzo di Follett, ignorato all’epoca dell’uscita e oggi molto amato, oppure “Il pianeta dei bruchi”, romanzo di fantascienza per ragazzi. Altrimenti, uno dei migliori è sicuramente il già citato “La cruna dell’ago”, oppure “Triplo”, un romanzo di spionaggio davvero avvincente.

Il terzo gemello” è uno di quelli che ho apprezzato maggiormente, un thriller piuttosto classico incentrato su potere della genetica, forse uno dei meno conosciuti, oppure “Notte sull’acqua”, altro romanzo storico avvincente. I migliori libri da leggere che parlano del mare. E ancora, I migliori libri da leggere per imparare ad educare i figli in modo semplice e pratico.

Impostazioni privacy