Avevo dei vecchi francobolli che non valevano nulla ma erano un caro ricordo: li ho riciclati così

Hai una collezione di vecchi francobolli ma non vorresti gettarla via? Trasforma il tuo caro ricordo: io li ho riciclati così. 

Collezione di vecchi francobolli riciclati e colorati
Francobolli (retididedalus.it)

Se i francobolli rappresentano un emblema del tempo che passa attraverso lo spazio, quale idea potrebbe essere più adatta per inserirli in un’opera di riciclo creativo se non quella di trasformarli in alcune originali decorazioni come, ad esempio, per un orologio da cucina o da salotto?

Attenzione: questo è solo uno dei primi suggerimenti del vasto archivio dedicato alle opere di riciclo creativo. Per continuare a sfogliare l’intera lista delle proposte sulle possibili trasformazioni di vecchi francobolli da mettere in pratica attraverso la realizzazione di decorazioni fai da te scorri verso il basso e preparati a cimentarsi in alcuni lavoretti finalizzati a migliorare, con un tocco vintage o talvolta più moderno, l’arredamento della tua casa.

Avevo dei vecchi francobolli e invece di gettarli via li ho riciclati trasformandoli in un prezioso ricordo

Quadro con collage di vecchi francobolli
Collage fai da te (retididedalus.it)

Nonostante una collezione di vecchi francobolli possa essere un prezioso tesoro di famiglia – da un punto di vista per lo più affettivo – quest’ultima sembra non avere una particolare rilevanza su un piano meramente economico. A molti, però, questa parentesi di guadagno non interessa, e – pur sapendo di non poter sfruttare tale opportunità – hanno a cuore la possibilità, invece, di conservare questi piccoli e delicati oggetti in vista del loro futuro.

Creazioni fai da te con vecchi francobolli: il procedimento

La prima cosa da fare per realizzare un’opera di riciclo creativo con dei vecchi oggetti è quella di effettuare una scrupolosa selezione di quelli che potrebbero essere più adatti alle nostre scelte per effettuare le decorazioni di mobili o accessori per la casa.

Dopo aver intrapreso tale scelta – come ho fatto anch’io – sarà opportuno recuperare alcuni strumenti utili per la realizzazione delle nostre opere di decoupage fai da te. Fra questi possiamo elencare un paio di forbici, della colla vinilica, dei guanti, e – ovviamente – le superfici e gli oggetti di nostra destinazione su cui andremo ad applicare gli elementi prescelti della nostra collezione.

Riciclo creativo di vecchi francobolli: dalle lampade alle sedute

Scelta dei francobolli della collezione per il riciclo
Selezione francobolli (retididedalus.it)

Similmente a quanto accade con la realizzazione di un quadro vintage utilizzando delle vecchie foto di famiglia, si può scegliere di optare per un’opera di simile aspetto anche per i nostri francobolli. Dopo aver valutato la cornice adatta all’opera di decoupage e la superficie di destinazione, sarà sufficiente realizzare il quadro grazie alla realizzazione di un collage con i nostri francobolli. In tal modo potremmo sbizzarrirci sia sulla loro forma che sulla loro posizione, ad esempio prediligendo quella del ricordo di una palette cinematografica di nostro gusto.

Un’altra idea molto in voga ultimamente è quella di applicare i francobolli su lampade o antichi tavolini dai colori usurati dal tempo. In tal modo l’opera di riciclo creativo sarà doppia e entrambi, i vostri oggetti di uso quotidiano e dei vecchi ricordi, avranno una nuova vita. Si pensi allora, in tal caso, anche alla possibilità di utilizzare un simile metodo sui vasi per fiori.

Infine un ultimo consiglio – da me recentemente sperimentato – riguarda l’applicazione di un collage di francobolli su sedute di vario genere e forma, purché si tratti di sedie o sgabelli realizzate con un materiale adatto all’applicazione o al rivestimento della loro superficie con il nostro collage fai da te.

Impostazioni privacy