Monarda Punctata: una pianta dalla bellezza extraterrestre e tiene anche lontane le zanzare

Foglie dal profumo dolce e pungente come l’incenso, ma anche pianta officinale e aiuto contro le zanzare. È la Monarda Punctata.

monarda punctata pianta officiale e proprietà
La Monarda Punctata è una pianta erbacea perenne e officinale (RetidiDedalus.it)

La Monarda Punctata è una pianta perenne originaria del Nord America orientale e appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Le sue foglie producono un profumo molto intenso e pungente, non a caso si parla di una pianta aromatica ma che per lungo tempo è stata utilizzata dalle popolazioni Nativo americane soprattutto per le proprietà curative.

Parliamo quindi di una pianta officinale, conosciuta anche per il valore sacro di quelle stesse popolazioni. La pianta produce un fiore bianco crema con puntini porpora e brattee rosa che sbocciano tra Luglio e Settembre.

Un’altra particolarità della Monarda Punctata è che il profumo intenso, simile all’incenso, di cui si parlava prima fa di questo vegetale un importante alleato estivo contro le zanzare.

Monarda punctata, come sfruttare le proprietà di questa incredibile pianta

monarda punctata proprietà officinali
Particolare del fiore della Monarda Punctata (RetidiDedalus.it)

Conosciuta anche horsemint, la Monarda Punctata deve oggi la sua notorietà soprattutto alla sua capacità di tenere lontane le zanzare. Si tratta di un vero e proprio repellente naturale, in quanto il forte aroma rilasciato dalle sue foglie, per quanto gradevole possa essere l’uomo, è invece insopportabile per gli insetti. Tutto merito dell’olio essenziale rilasciato dalle foglie una volta strofinate; questo crea una vera e propria barriera protettiva che si diffonde nell’aria rendendola “irrespirabile” per le zanzare che così scappano via.

Va da sé, quindi, che se posta nelle zone esterne -giardino o balcone che sia- la Monarda è una valida alternativa all’utilizzo dei repellenti chimici. L’importante è piantarla in punti strategici, magari vicino al patio o dove comunque dove ci sia quella zona esterna che è particolarmente sfruttata con la presenza di sedute e tavolini. Inoltre, per renderla efficiente anche per gli spazi interni e proteggere anche questi ultimi, basta posizionarla sempre all’esterno ma in prossimità di finestre o portefinestre, in questo modo il profumo si propagherà anche all’interno estendendo ulteriormente la barriera protettiva.

Ma la Monarda è in grado di fare molto di più; l’olio prodotto dalla pianta può essere tranquillamente massaggiato sulla pelle, così da avere una naturale protezione invece dei soliti spray chimici.

Le proprietà benefiche

Come si diceva, i Nativi americani utilizzavano la pianta anche per le sue funzioni officinali. E infatti, la pianta è ricca di proprietà antiossidanti che come sappiamo sono ii migliori alleati del sistema immunitario, ma è anche conosciuta per le sue proprietà antifungine e antibatteriche.

Il modo migliore per sfruttarne le proprietà è quello di lasciar essiccare le sue foglie e di utilizzarle poi per la preparazione di tè e tisane, in grado anche di alleviare lo stress e i problemi di digestione.

Non dimentichiamo poi che stiamo parlando di una pianta dalla bellezza unica e che quindi oltre ad essere utile è anche una pianta dalle funzioni decorative. Prendersene cura poi è semplicissimo basta ricordarsi che: ama la luce diretta ma sopporta anche la penombra; il terriccio deve essere ben drenante e acidulo, mentre le irrigazioni devono essere regolari ma non eccessive, è importante evitare i ristagni di acqua. Infine, per mantenere la pianta in salute è bene effettuare delle occasionali potature.

Impostazioni privacy