Da una foglia di Sansevieria ho creato tante nuove piante: voglio insegnarti un trucco

Quello che ti serve è solo una foglia di Sansevieria, il risultato ti lascerà di stucco, ti basta seguire questi passaggi.

Sansevieria
Sansevieria, come farla propagare (Retididedalus.it)

Sei curioso di sapere come moltiplicare la Sansevieria non ti resta che seguire i passaggi che a breve ti descriveremo. Prima di partire una postilla è doverosa: non tutti sanno che questo trucchetto che stiamo per darvi è utile anche per i principianti, dunque, nulla da temere.

Sono tantissimi quelli che si cimentano nel mondo del giardinaggio e sperano di ottenere sempre grandi risultati, ma affinché questo avvenga è necessario seguire qualche piccola accortezza. L’obiettivo di oggi è quello di fornirvi una sorta di mini guida per creare delle nuove piante di Sansevieria partendo proprio da una foglia, andiamo a scoprire come fare e come riuscire nell’impresa.

La Sansevieria, tutto su questa pianta

Sansevieria
Sansevieria, come prendersene cura (Retididedalus.it)

La Sansevieria, nota anche con il nome lingua di suocera, è inutile negarlo è una delle piante più diffuse, complice anche il fatto che non richiede moltissime cure. Non tutti sanno, infatti, che questa pianta bene si adatta ad ogni clima e riesce a vivere bene anche quando non c’è moltissima luce, insomma anche i principianti possono prendersene cura con estrema facilità.

Trattandosi di una pianta così semplice da curare, come ad esempio la Gazania, sono moltissimi quelli che optano per averne diverse in casa o in balcone, scegliendo questa strada sarà semplicissimo anche purificare l’aria e rendere esclusivi gli spazi. Le sue foglie verticali, infatti, la rendono unica. Dopo aver parlato in linea generale di questa pianta andiamo a vedere come farla propagare nel dettaglio.

I passaggi per moltiplicare la Sansevieria

Far propagare la Sansevieria è un gioco da ragazzi, inoltre, per farlo, possiamo richiedere anche l’aiuto dei più piccoli che potranno divertirsi insieme a noi. In primis, dobbiamo necessariamente andare alla ricerca della foglia, ricerchiamo e scegliamo quella più sana e robusta, osserviamola bene e controlliamo che non sia danneggiata. Adesso possiamo procedere con il taglio, ovviamente procuriamo un coltello che sia disinfettato.

Procediamo tagliando la foglia in sezioni di due centimetri, ogni pezzo, però, dovrà avere un taglio in superficie. Adesso arriviamo al secondo passaggio, dobbiamo riempire una bacinella d’acqua e aggiungere concime a base di ormoni radicanti, adesso immergiamo qualche secondo la foglia. Adesso possiamo procedere con il piantare: è necessario utilizzare un terriccio leggero, adesso posizioniamo le foglie è importante lasciare circa un centimetro di profondità e che il taglio si trovi nella parte inferiore.

Adesso che tutto è pronto dobbiamo sempre mantenere il terriccio umido e, in un primo momento, è meglio posizionare la pianta in un luogo soleggiato, attenzione, però, non lasciamola per molto tempo sotto i raggi concenti. Dopo un mese, si cominceranno a notare i primi risultati, ma lasciamo ancora un po’ prima di trapiantare.

Impostazioni privacy