I miei asciugamani puzzavano ed erano ruvidi: ho trovato il sistema per farli tornare nuovi

Gli asciugamani ruvidi e che puzzavano erano il mio incubo, ma adesso ho trovato la soluzione, ecco che cosa serve.

Asciugamani colorati
Asciugamani colorati (Retididedalus.it)

Le faccende domestiche sono un fardello che moltissime persone non sopportano. Ad attirare tanta avversione è la fatica fisica per alcuni lavori e i risultati che spesso non sono quelli desiderati. Questo accade spesso con gli asciugamani dopo averli lavati in lavatrice.

Infatti, dopo alcuni lavaggi i miei asciugamani puzzavano ed erano ruvidi. So per certo che capita a tante persone. Ma cosa si sbaglia? Per fortuna ho trovato il metodo giusto che non mi fa più commettere questo errore e spendere soldi in asciugamani nuovi.

Vi spiegherò qui di seguito nell’articolo come faccio a rendere gli asciugamani puliti, profumati e morbidi. Basta poco, alcuni ingredienti che sicuramente ci sono già in cucina. Ecco tutte le informazioni utili.

I miei asciugamani puzzavano ed erano ruvidi: ecco come ho risolto la situazione, ora sono perfetti

Asciugamani nel cestello della lavatrice
Asciugamani in lavatrice (Retididedalus.it)

Usiamo gli asciugamani per fare tante cose. Pensiamoci un attimo. Li usiamo in cucina, li usiamo in camera e soprattutto li usiamo in bagno. Non solo per asciugarci le mani, ma anche per il bidet oppure per asciugare corpo e capelli dopo la doccia. È naturale, quindi, che si riempiano di acqua e di altri prodotti. Il risultato è sempre un cattivo odore.

A volte questo fastidioso odore rimane anche dopo averli lavati. Nel peggiore dei casi l’asciugamano ha la muffa e, quindi, è necessario intervenire in modo specifico per disinfettarlo alla perfezione. Molti usano la candeggina o l’ammoniaca, ma questi sono prodotti aggressivi e nocivi che sarebbe meglio evitare.

Io preferisco prevenire il problema e ho, quindi, cambiato il mio metodo di lavaggio. Adesso faccio una lavatrice con soli asciugamani mettendo il detersivo direttamente su di loro, nel cestello, che sia liquido o solido. Poi, nella vaschetta metto l’aceto bianco, ne basta una tazzina.

Al termine del primo ciclo caldo alla temperatura consentita dalle istruzioni nelle etichette degli asciugamani, consiglio di aggiungere un po’ di bicarbonato di sodio nel cestello o nella vaschetta e poi azionare un ciclo breve. Con questa tecnica il cattivo odore sparisce e sono più morbidi. Ricordatevi di scuoterli per bene quando li prendete dal cestello.

Per quanto riguarda l’asciugatura, non è da sottovalutare perché anche questo passaggio è fondamentale. A volte uso l’asciugatrice, ma spesso faccio un misto: asciugatrice e poi asciugatura all’aria, soprattutto quando c’è il sole.

Impostazioni privacy