Ho preparato una torta leggera e golosissima: anche senza zucchero era buonissima

Se siete alla ricerca di una torta per la colazione gustosa ma senza zucchero, questo è il posto giusto per voi: ecco la mia ricetta.

Torta soffice arancia
La mia torta soffice all’arancia e cioccolato è senza zucchero e perfetta per la colazione (Retididedalus.it)

Fare colazione con un buon dolce fatto in casa è uno dei metodi migliori per iniziare la giornata. D’altronde tra una buona torta fatta con le nostre mani e qualche dolciume industriale non c’è paragone: oltre a essere meno gustosi, questi ultimi contengono additivi e quantitativi di zucchero così alti da risultare potenzialmente dannosi per la nostra salute.

In quest’ottica una torta fatta in casa e per di più senza zucchero è proprio quello che ci vuole. Io ne preparo una molto aromatica, con scorza d’arancia, cannella, gocce di cioccolato fondente e niente zucchero. Al suo posto uso il miele, dolcificante di origine naturale che contribuisce a conferire un’aromaticità ancora più spiccata alla ricetta. Il miele, inoltre, è il protagonista di queste barrette proteiche super gustose.

Torta soffice senza zucchero: è perfetta per la colazione

Torta con gocce di cioccolato
Torta con gocce di cioccolato e arancia (Retididedalus.it)

Si tratta di una torta soffice e adatta alla colazione, magari al fianco di una tazza di latte e e caffè o di un succo di frutta. Si prepara facilmente e in poco tempo, dunque partiamo! Procuriamoci gli ingredienti: 300 grammi di farina e 120 gr di miele, 3 uova, 120 grammi di burro, 1 bustina di lievito per dolci e gocce di cioccolato fondente. Avremo poi bisogno di cannella in polvere e succo e scorza di un’arancia.

Per prima cosa tritiamo la scorza dell’arancia, evitando la parte bianca, che risulterebbe troppo amara. Poi spremiamone il succo e teniamo il tutto da parte. Ora sbattiamo le uova e aggiungiamo il burro morbido e il succo d’arancia, fino a ottenere un composto spumoso. Incorporiamo il miele, poi le parti secche, quindi farina e lievito per dolci setacciati, buccia d’arancia e cannella.

Meno di un’ora in forno ed è fatta

Aggiungiamo infine le gocce di cioccolato fondente, premurandoci di passarle prima nella farina per evitare che vadano troppo a fondo nella torta. Versiamo il composto in una teglia foderata con carta forno o oliata e cuociamo in forno a 180° per circa 45 minuti. Con il classico test dello stecchino si potrà controllare il grado di cottura: infiliamolo nella parte più alta e tiriamolo fuori, se è pulito, allora la torta è cotta.

Sforniamo, lasciamo raffreddare e spolveriamo con dello zucchero a velo. Questo step è principalmente decorativo quindi chi vuole evitare del tutto lo zucchero può tranquillamente saltarlo.

Impostazioni privacy