Occhio a questi errori: le mie piante stavano per cedere se non avessi agito così

Basta davvero poco per compromettere la salute delle pianate, anche quando si tratta delle resistentissime succulente. Questi gli errori da evitare.

come prendersi cura della piante succulente
Piante succulente, come prendersene cura e quali errori evitare (RetidiDedalus.it)

Danno colore, richiedono poche cure e sono diventate un vero must per chi vuole un po’ di verde in casa senza però dover stare troppo tempo dietro alle pianate; stiamo parlando delle piante grasse o succulente capaci da adattarsi agli spazi interni come davvero poche altre piante sanno fare.

Eppure anche qui la rovina è dietro l’angolo; poche cure e adattamento non vuol dire che non bisogna stare attenti a come ci si comporta con questa tipologia di vegetali. Anche in questo caso basta davvero poco per comprometterne la salute e rischiare di rovinare definitivamente la pianta. È importante, quindi, conoscerle per sapere quali errori evitare di fare così da garantire una vita duratura alla succulente e poi per il resto sì, e solo a quel punto, ci sarà bisogno di davvero poca manutenzione.

Come prendersi cura delle succulente, guida agli errori da evitare

come prendersi cura delle piante grasse quali errori evitare
Gli errori da evitare quando si hanno in casa piante grasse (RetidiDedalus.it)

I cactus come la Sansevieria e poi la Haworthia fasciata, l’agave e l’aloe la lista delle piante succulente che vivono bene negli ambienti domestici è davvero molto lunga, ma come si diceva prima adattamento all’ambiente interno non vuol dire non conoscere la pianta che si decide di avere e anzi è importante avere alcune conoscenze base proprio per evitare che la pianta soffra e ce ne si debba prendere particolare cura.

Uno degli aspetti più sottovalutati quando si parla di succulente è l’illuminazione; non è vero che una stanza vale l’altra, anzi. Del resto queste piante nascono tutte in climi aridi e particolarmente soleggiati, quindi è indispensabile che riceva molta luce. Un errore da evitare, quindi, è quello di posizionarle in stanze dove c’è poca esposizione alla luce. Riceverne poca può determina una crescita debole della pianta.

Meglio metterle vicino a finestre dove ci sia un apporto solare di almeno 6 ore e quando questo non è possibile si dovrebbe considerare l’idea di usare le luci artificiali.

Quando si dice poca cura si intende soprattutto che le annaffiature devono essere limitate al minimo indispensabile. L’eccesso di acqua è un altro errore che determina la sofferenza e a volte la morte delle piante stesse. È importante aspettare che il terreno si asciughi completamente prima di portare altra acqua e questo può voler dire anche aspettare settimane intere. Inoltre, bisogna far attenzione all’ambiente, se la stanza è umida lo sarà di conseguenza anche il terreno della pianta e un prolungato stato di questo genere determina il marciume delle radici.

L’importanza di scegliere il vaso e il terriccio giusti

Altri due errori molto comuni riguardano la scelta del vaso e del terriccio in cui si mettono a dimora queste pianate. Per prima cosa è indispensabile usare vasi con più fori di drenaggio (sempre per la questione di cui sopra), ancor più è importante scegliere un terriccio ben drenate, specifico per le pianate succulente. In questo modo si avrà la certezza di avere un terreno che drena in maniera efficiente lasciando alla pianta i nutrienti necessari senza andare in eccesso.

Impostazioni privacy