Ho moltiplicato il mio bell’Anthurium ed ora ho un sacco di nuove piante tutte da amare

Io ho moltiplicato il mio Anthurium in modo da avere molti più fiori colorati e riempire così il mio giardino, ecco come si fa.

Anthurium nel giardino di casa
Anthurium nel giardino (Retididedalus.it)

L’Anthurium è particolarmente famosa e ricercata come pianta perché i suoi fiori ricordano dei cuori. Non solo nel colore, un bel rosso vivo, ma anche nella forma. Io ho adorato da sempre questa pianta da quando l’ho conosciuta e appena ne ho avuto la possibilità ne ho voluto subito una nel mio giardino.

Una, però, non mi bastava. Così ho moltiplicato il mio Anthurium in modo tale da riempire il giardino. Adesso sono veramente soddisfatta di essere circondata da tanto colore e tanta bellezza. Ma qui vi spiegherò un metodo molto semplice per farlo.

Alcuni lo conoscono già, mentre per altri sarà una vera scoperta. Quello che posso anticiparvi è che basta usare un frutto che è molto presente nelle nostre case e che mangiamo sicuramente molto spesso. Ma andiamo con ordine, ecco tutti i dettagli qui di seguito.

Ho moltiplicato il mio Anthurium: ecco il segreto per farlo crescere velocemente

Anthurium in giardino
Giardino di Anthurium (Retididedalus.it)

Non serve essere degli esperti di giardinaggio per poter avere un giardino rigoglioso e per avere tutte le piante che ci piacciono. Alcune hanno bisogno di poche cure e si adattano molto bene alle varie condizioni climatiche. Io ho voluto l’Anthurium, simbolo di amore.

Non necessita di potatura e i suoi fiori sono così belli, che è bastato poco per conquistare il mio interesse. Così, ho deciso di moltiplicarlo. Il metodo è sempre quello per talea, ovviamente. Si prende uno stelo intatto con un paio di foglie per piantarla e per far nascere una nuova pianta.

Quello che in pochi sanno, però, è che per accelerare questo processo di crescita si può usare una banana. È strano da sentire, ma è così. La banana ha dei nutrienti al suo interno che sono molto preziosi per l’Anthurium. Basta tagliare una banana a metà e poi inserire nella metà inferiore la talea. Inserirla bene nella polpa del frutto significa regalarle tanto potassio e zuccheri.

Inoltre, la polpa della banana riesce a mantenere bene l’umidità, proprio quello che serve all’Anthurium per crescere bene e molto velocemente. La pianta crescerà sana e robusta anche perché il frutto protegge le radici nelle fasi iniziali e questo è fondamentale.

Ovviamente la banana con la talea deve essere messa in un terriccio leggero e ben drenante. Bastano tre o quattro settimane per iniziare a vedere le radici forti e la crescita della pianta. La posizione deve essere ombreggiata e l’acqua non deve mai mancare.

Se farete in questo modo, proprio come ho fatto io, in pochissimo tempo avrete un giardino rigoglioso e ricco di fiori dell’amore in modo ecologico e sostenibile.

Impostazioni privacy