Le piante perenni che ho messo al sole sono diventate la punta di diamante di casa mia

Mettere le piante perenni al sole è stata la mossa giusta per circondarmi di salute e di benessere, ecco tutti i dettagli.

Pianta gaura al sole
Gaura rosa (Retididedalus.it)

Quante volte abbiamo sentito la frase “il mondo è bello perché vario”? Tantissime ed è un concetto che si può applicare a qualsiasi cosa, anche alle piante. Ci sono moltissime varietà diverse di piante, alcune sembrano non c’entrare niente con altre e hanno caratteristiche completamente diverse.

Alcune possono stare al sole, altre devono stare all’ombra, ci sono piante stagionali e piante perenni. Io vi voglio parlare delle mie piante perenni che ho scelto di mettere in pieno sole accontentando le loro esigenze e il risultato è straordinario. Mi hanno regalato un’atmosfera meravigliosa.

Quindi, ecco qui di seguito il nome di alcune piante perenni che possono e devono stare in pieno sole per crescere in salute e in tutta la loro bellezza. Non dimentichiamoci che possono offrire anche dei colori molto vividi e intensi.

Piante perenni da mettere in pieno sole: eccone alcune

Fiori di Echinacea
Echinacea (Retididedalus.it)

Inizio l’elenco con la gaura. È una pianta da fiore originaria del Nord America e può essere sia di colore rosa che bianco. Ha una fioritura molto lunga ed ecco perché è particolarmente apprezzata. Può arrivare fino a 7 mesi ed è una pianta molto resistente.

Un’altra pianta che a me piace tantissimo è la canna indica, una pianta tropicale che arriva direttamente dai Caraibi e zone limitrofe. Terreno sempre umido per questa pianta tropicale dai colori così intensi.

Gaillardia e achillea, queste due piante sono formate da cespuglietti molto colorati che sono ideali per abbellire il giardino in estate. Colori vivaci, resistenti al freddo e al caldo. La Gaillardia, poi, riesce a sopportare benissimo la salsedine, quindi, nessun problema se abitate vicino al mare.

Io personalmente ho preso due piante con i fiori dalla forma classica, ma dai colori estivi: l’echinacea e la rudbeckia. Con queste sono sicura di avere dei fiori colorati fino ad autunno inoltrato. Mi hanno regalato anche la delosperma, che riesce a prosperare anche su un terreno roccioso. Io ho creato un angolino nel mio giardino niente male.

Infine, la punta di diamante vera e propria che io amo più di tutti: la Leucanthemum, ovvero la margherita gigante. Lo so, non c’è un fiore più classico di questo, ma la forma più grande, i colori e il profumo mi fanno impazzire e non riesco a farne a meno. Anche per loro pieno sole. Mi regalano una vista stupenda.

Impostazioni privacy