Il basilico si rovinava sempre poi ho scoperto perché: un errore che facciamo in molti

Il mio basilico si rovinava sempre e poi ho capito come dovevo fare, ecco l’errore che in molti di noi commettono e non lo sanno.

Persona che cura il basilico
Persona che si prende cura del basilico (Retididedalus.it)

A me piace avere delle piante aromatiche e prendermene cura. Si possono avere molti vantaggi da questa attività, come avere sempre a disposizione un insaporitore naturale per i miei piatti, un buonissimo odore diffuso in tutta la casa e meno insetti dal momento che le piante aromatiche sono dei repellenti naturali.

Tuttavia, non è sempre facile fare tutto nel modo giusto. Ad esempio, il basilico si rovinava sempre e io non sapevo più cosa fare. Poi, ho capito l’errore e adesso ho una pianta rigogliosa ed eccezionale. Probabilmente l’errore che commettevo io lo commettono in tanti.

Quindi, ecco qui di seguito come raccogliere correttamente le foglie del basilico e come trattare la pianta senza rovinarla. Anzi, dandole tutta l’energia possibile per vederla crescere in piena salute.

Il basilico si rovinava sempre: ecco l’errore che in tanti commettono

Pianta di basilico in vaso
Basilico in vaso (Retididedalus.it)

Il basilico è una pianta annuale, appartiene alla famiglia delle Lamiaceae ed è considerata una pianta aromatica. Basta avvicinarsi alle sue foglie per sentire un odore caratteristico e inconfondibile. Con il basilico si possono preparare tanti piatti diversi, godere del suo sapore e del suo odore, oltre che sei suoi benefici per la nostra salute.

Per averlo sempre a disposizione è opportuno avere una piccola pianta in vaso in terrazzo, in giardino, in casa, dove si vuole, a patto che si rispettino le sue esigenze. Queste sono acqua quando il terreno è completamente asciutto e l’esposizione per alcune ore al giorno al sole diretto. Non fa male concimare per dare nuova energia.

La mia pianta, però, nonostante queste cure non era in salute. Poi, un esperto mi ha aiutato e adesso so come devo fare. In pratica, bisogna sempre ispezionare la pianta. Questo non serve solamente ad individuare i parassiti, ma anche a vedere in che stato si trovano rami e foglie. Se in un ramo è presente il fiore all’estremità, significa che bisogna tagliarlo.

Si deve tagliare dopo il terzo nodo. La piantina che ci rimane in mano si può usare per i nostri piatti. Mentre noteremo, dopo qualche tempo, che dai tagli effettuati nasceranno nuovi steli con molta forza ed energia.

Questa potatura è fondamentale per avere una pianta rigogliosa e sempre in salute, piena di vitalità e di energia. Non bisogna mai trascurare questo aspetto per avere un basilico sempre fresco e buono.

Impostazioni privacy