Quando le mie piante sfioriscono uso i fiori per creare dei profumi stupendi: te lo insegno

Possiamo creare spettacolari profumi utilizzando i fiori appassiti, bastano poche mosse per ottenere un profumo personalizzato.

Profumi naturali ai fiori
Profumi naturali ai fiori (Retididedalus.it)

Tantissime persone sono solite spruzzare sulla pelle un profumo. Lo fanno per abitudine, oppure per occasioni importanti. C’è chi spruzza il profumo per andare in ufficio, chi lo fa solo quando esce nel weekend. L’industria dei profumi è florida e sul mercato esistono centinaia di prodotti tra cui scegliere. Alcuni sono marchi di lusso, altri sono facilmente accessibili a tutte le tasche.

I profumi si acquistano per se stessi, i profumi si regalano, e rappresentano un bene che ci fa sentire bene, ed è bello profumare, senza però lasciare la scia pesantissima. Il segreto di un buon profumo è quello di diffondere note gradevoli, delicate, ma appena percettibili, senza inondare gli ambienti. Per questo motivo, i profumi naturali sono i migliori e quelli più ricercati.

Come preparare un profumo naturale fatto in casa utilizzando i fiori

Preparazione di un profumo floreale
Preparazione di un profumo floreale (Retididedalus.it)

Se tante persone acquistano sempre lo stesso profumo, perché innamorate della fragranza, perché sentono che quelle note si addicono alla loro personalità o al loro aspetto, si può fare di più, personalizzando il proprio profumo, creandone uno inimitabile, unico. In che modo? Preparando un ottimo profumo fatto in casa, utilizzando i fiori.

Preparare un profumo da sé non è difficile, basta seguire alcune regole. Tra l’altro, si può sperimentare all’infinito, testando tutti i fiori che si desiderano. Ci sono due metodi di preparazione, quello che prevede l’infusione e quello più rapido. Per quanto riguarda il metodo dell’infusione dei fiori, dobbiamo semplicemente foderare una ciotola con una garza, lasciando sporgere i bordi.

Posizioniamo nella ciotola i petali dei fiori che abbiamo scelto, possiamo ricorrere a un solo fiore oppure a un mix di varietà diverse. Versiamo l’acqua nella ciotola e lasciamo riposare per l’intera notte. Trascorso il tempo, l’acqua si sarà imbevuta delle note floreali, dunque, togliamo la garza, prelevandola dai bordi. A questo punto, preleviamo l’acqua profumata dalla ciotola e versiamola in un pentolino.

I metodi per la preparazione di un profumo floreale fatto in casa

Facciamo bollire per un po’ di tempo, fino a quando non resterà una piccola quantità di acqua, che poi trasferiremo in una boccetta di vetro. Altro processo, invece, prevede di posizionare i petali dei fiori in una ciotola di acqua, e poi di schiacciarli delicatamente con le dita per estrarne le note.

Lasciamo poi riposare per almeno mezz’ora, dopodiché, separiamo i fiori dall’acqua, e poi versiamo il profumo in una boccetta di vetro. Questo secondo metodo è meno efficace e lascia un profumo meno intenso, ma è sicuramente più svelto rispetto al processo dell’infusione. A proposito di infusione, c’è un’altra soluzione, cioè far bollire direttamente i fiori e poi filtrando l’acqua.

Naturalmente, per ottenere un gradevole profumo, possiamo ricorrere anche agli oli essenziali, utilissimi per molteplici situazioni, dal profumo per la pelle al profumo per la casa, dalle pulizie domestiche per profumare pavimenti e bucato, fino alla lotta contro gli insetti invasori, da allontanare in modo naturale e veloce. E ancora: Quando apri la porta del mio bagno senti un profumo pazzesco: ti svelo il mio segreto.

Impostazioni privacy