La tovaglia si è bucata, ma di certo non l’avrei mai gettata: ho rimediato così

Chi ha detto che la tovaglia bucata si debba buttare? Il segreto sta nel trovare il rimedio adatto per donargli una seconda vita. 

Tovaglia da tavola
Secondo vita tovaglia (Retididedalus.it) 

La cucina è sicuramente l’ambiente della casa maggiormente frequentato, dove si trascorrono tante ore, che sia per guardare la televisione, per chiacchierare, per bere un caffè o per svolgere le incombenze domestiche circoscritte a quell’ambiente come ad esempio cucinare o lavare le stoviglie. La cucina infatti nel tempo si è molto evoluta; se nelle case più antiche è solito trovare delle cucine molto piccole, adesso invece sono delle cucine soggiorno.

Quindi non c’è da stupirsi se le tovaglie da tavola che vengono impiegate non sono mai troppe. A volte basse un utilizzo più frequente o un lavaggio sbagliato oppure un taglio sulla tovaglia, che insomma il buco può presentarsi. Molti quando vedono questa presenza decidono subito di buttarla ma siamo sicuri che sia la strada giusta?

Tovaglia bucata, cosa fare per non gettarla

Macchina da cucire
seconda vita tovaglia bucata (Retididedalus.it)

Assolutamente no, per una questione di vita sostenibile e poi anche perché sarebbe uno spreco vero e proprio. Perché non adottare il giusto trucco piuttosto per darvi una seconda vita? Ecco cosa dovete fare. Come suggerisce la foto sopra, l’occorrente per è composto da, oltre chiaramente alla tovaglia strappata: macchina da cucire, nastro o tessuto di scarto. Poi ferro da stiro, spilli e filo del cotone della tovaglia.

Per prima cosa si consiglia di tagliare il pezzo di nastro tessuto di scarto 2,5 cm più lungo dello strappo stesso. Stirate la tovaglia e la girate, fissate il nastro o il tessuto sul rovescio della stoffa con gli spilli. A questo punto azionate la macchina da cucire utilizzando il punto zig zag in modo da andarci direttamente sopra lo strappo. Un procedimento che va fatto senza fretta e con calma per ottenere uno straordinario risultato. Accertatevi comunque che il punto afferri entrambi i lati dello strappo.

Seconda alternativa

Se non doveste avere una macchina da cucire non allarmatevi perché comunque si può usare il punto festone, otterrete lo stesso effetto. Dopodiché stirate nuovamente la tovaglia in modo che si fissano i punti. Et voilà! Avrete recuperato una tovaglia, rendendola nuova e particolare grazie al vostro tocco personalizzato con la stoffa che avete aggiunto. Adesso è pronta per essere utilizzata.

Impostazioni privacy