Nuova edizione della Sagra delle Sagre: il programma dell’evento attesissimo

Nuova edizione della Sagra delle Sagre: il programma e le date di uno degli eventi più attesi del Cilento che celebra i prodotti tipici del territorio e della regione campana. 

sagra del cilento
Sagra delle sagre del Cilento, le date e gli eventi in programma – retididedalus.it

In Campania, nel Cilento, torna una delle sagre più amate da visitatori e cittadini: la Sagra delle Sagre Cilentane. Da lunedì 8 luglio 2024 a domenica 14 luglio il Bosco di San Felice di Cicerale si animerà grazie all’evento tanto atteso. In questa occasione verranno ospitare le principali sagre del Cilento, ognuna con il proprio prodotto tipico.

Gli appuntamenti in programma per la Sagra delle Sagre del Cilento, ecco gli eventi da non perdere

Donna prepara un piatto tipico del Cilento
Piatti tipici del Cilento, tutte le tradizioni campane nella sagra delle sagre più attesa – retididedalus.it

La “Sagra delle Sagre Cilentane” è l’evento estivo più atteso del Cilento. Attraverso i prodotti tipici rivivranno i sapori caratteristici campani. Si tratta di una manifestazione patrocinata dal Gambero Rosso e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che riunirà molte delle sagre organizzate durante l’anno nella regione.

La location del Bosco San Felice a Cicerale ospiterà per il secondo anno la Sagra delle Sagre. Tradizioni folcloristiche, piatti della cucina locale, musica e tanti eventi animeranno con suoni, profumi e colori il comune di Cicerale. Le sagre e le fiere primaverili ed estive che celebrano le verdure di stagione e i prodotti locali regionali sono tante in tutta Italia: dalla sagra della Falia e dei Broccoletti di Priverno, alla Festa del Carciofo di Asciano, alla festa dedicata all’ortaggio primaverile per eccellenza l’asparago in occasione della Fiera di Santana, alla Sagra della Ciliegia Ferrovia a Turi.

La sagra delle sagre del Cilento raccoglie tutti i principali eventi del Cilento. Le informazioni circa il programma verranno pubblicate sulla pagina Facebook dedicata alla manifestazione. Il Cilento è l’area territoriale della provincia di Salerno, nella Campania meridionale. Facente parte in epoca romana della Lucania insieme al Vallo di Diano, dal Medioevo divenne parte del Principato Citeriore. Il Cilento da millenni ha ispirato poeti e cantori, diventando l’ambientazione di moltissimi episodi dell’Odissea e dell’Eneide.

Terra ricca di tradizioni culturali, paesaggistiche e storiche, il Cilento è un luogo magico tutto da scoprire anche attraverso i piatti della tradizione culinaria. E proprio per celebrare i prodotti agricoli e ortofrutticoli locali è stata pensata la Sagra delle Sagre. Nella location del Bosco San Felice a Cicerale cittadini, turisti e visitatori potranno, nella settimana di luglio, prendere parte a un evento attesissimo.

Impostazioni privacy