Ho tirato fuori gli accessori del mare, ma alcuni erano inutilizzabili: ho trovato tante idee per riciclarli

Gli accessori del mare dello scorso anno non sono più utilizzabili? Queste sono alcune idee di riciclo che faranno assolutamente la differenza.

spiaggia con ombrelloni a righe
Riciclo creativo oggetti da mare (retididedalus.it)

L’estate è ormai alle porte ed è arrivato anche il momento di recuperare dalle cantine, dagli sgabuzzini, insomma dalle stanze adibite alla raccolta delle cose essenziali tutto ciò che riguarda il mare. Sdraio, lettini, ombrelloni, materassini chi più ne ha più ne metta. Accade molto spesso però che nel tirarle fuori e prepararli per la nuova stagione, non tutto sia funzionante al 100%.

Questo cosa comporta? Che non sono più utilizzabili, si pensi all’ombrellone rotto oppure al materassino forato e via dicendo. In questi casi non resta che sostituirli con quelli nuovi per fronteggiare la stagione balneare. Ma non buttate le cose considerate ormai vecchie; applicate piuttosto queste idee interessanti per donarvi oggetti del fascino inconfondibile.

Accessori del mare ormai inutilizzabili, ricicla così

Salvagente colorato
Riciclo oggetti da mare (retididedalus.it)

Cominciamo con l’ombrellone: viene usato praticamente da tutti per proteggersi dai raggi UV soprattutto nelle ore più calde. Visto il suo uso comunque continuo durante la stagione estiva, può accadere che l’anno seguente nel recuperarlo lo si trovi rotto, scolorito o vecchio, la voglia di cambiarlo diviene impellente. Perché non dargli una seconda vita? Basta smontarlo e prenderne la stoffa. Gli esperti suggeriscono infatti che la stoffa, oltre ad essere bella e colorata è anche molto resistente. Può essere utilizzata per fare un qualcosa di uso quotidiano; una borsa per fare la spesa, una pochette, un porta trucchi ma anche dei piccoli organizer possono essere molto molto validi.

Stesso discorso vale anche per le sdraio perché sono oggetti progettati con tessuti molto resistenti, si pensi alla tela dei lettini, delle brandine e delle sdraio. Da essa si può ricavare una borsa da mare oppure borse per portare i giochi, il risultato è veramente incredibile. Se i teli da mare sono vecchi no problem, possono essere proprio utilizzati grazia alla sua spugna ancora molto utile per realizzare ciabatte per la doccia, borsa mare, sacchetto porta creme solari. Insomma, anche se sono scoloriti possono comunque ancora rivelarsi utili.

Cosa fare col salvagente

Un classico che si ripete ogni anno è quello di ritrovarsi ad inizio stagione con il salvagente o i materassini dell’anno scorso forati. Nella maggior parte dei casi non possono essere riparati, allora quindi perché non riciclarli? Anche qui il materiale gommoso di materassini e salvagente possono offrire ancora molto. Usatelo come se fosse una stoffa ed otterrete sacchetti per la piscina, pochette waterproof, utilissimi ed originali.

Impostazioni privacy