Torna la sagra di San Vito: un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia

Il conto alla rovescia alla Sagra di San Vito è partito: scopriamo i dettagli di questo evento imperdibile che va in scena nella splendida cornice del veneto, adatto per tutti e all’insegna del buon cibo.

Piatto dalla sagra di San Vito
Sagra di San Vito (Retididedalus.it)

Con l’estate ormai alle porte si apre la stagione delle sagre della bella stagione. L’Italia si anima di eventi nel segno del buon gusto, celebrando la sua lunga tradizione culinaria: da nord a sud sono previsti appuntamenti un po’ ovunque con sagre di ogni tipologia (scopri qui un evento culinario in programma in Liguria).

Oltre che per le sue bellezze artistiche e naturalistiche, in questo modo l’Italia richiama tantissimi visitatori anche per gli eventi a tema cucina. Tra questi, in Veneto ne sta tornando uno super atteso: si tratta di tre giornate nel segno del buon cibo e dell’intrattenimento (qui trovi una sagra in programma a giugno).

Sagra di San Vito: i dettagli dell’evento tanto atteso

Sagra di San Vito
Preparativi Sagra di San Vito (Retididedalus.it)

Tra i vari eventi in programma nel Bel Paese, spicca la Sagra San Vito, che torna ogni anno ed è organizzata dalla Proco Loco di Brendola. In scena dal 14 al 16 giugno 2024 all’interno della tensostruttura della parrocchia, qui non solo saranno allestiti gli stand gastronomici, dove poter assaporare degustazioni gourmet, ma è in programma anche tanto intrattenimento musicale. Durante l’evento ci saranno alcune bontà protagoniste assolute come gli gnocchi, i panini con la porchetta o con wustel oppure con hamburger e varie grigliate. Il tutto sarà accompagnato da birre artigianali. L’ingresso alla sagra è libero.

Per quanto riguarda l’intrattenimento venerdì 14 si potrà ballare sotto le note del dj Pelli, a partire dalle 21. Il 15 è previsto il live della band Big rock e dal 16 quello del gruppo Graziano Maraschin.

Brendola, dove si trova e cosa vedere

Situata in provincia di Vicenza, la cittadina Brendola è nota come la “porta dei Berici” in quanto incastonata tra la pianura e le colline. Circondata dal verde, ci sono molte cose da fare e vedere: tra pochissimo il paese si anima con l’attesa Sagra San Vito nel segno del buon cibo e dell’intrattenimento. 

Se si approda nel paese in vista della sagra non deve mancare una tappa alla Chiesa Madonna dei Prati, la Chiesa di San Vito, la Rocca dei Vescovi, il Monte Comunale di Brendola e la Chiesa di San Michele.

Impostazioni privacy