Come avere una casa sempre profumata e accogliente grazie ad un trucco geniale

Ti basterà conoscere e mettere in pratica un piccolo trucco per avere una casa sempre profumata ed accogliente: ti svelo come fare, è facile!

casa profumata come si fa
Vuoi una casa sempre profumata? Ti basta usare questo rimedio furbissimo – Retididedalus.it

Desideri vivere in una casa sempre profumata e in modo naturale? Con un po’ di creatività e alcuni ingredienti che forse hai già, puoi realizzare dei profumi per ambienti fai-da-te che trasformeranno la tua casa in un’oasi di fragranze deliziose.

Poche mosse per creare il tuo profumo per ambienti personalizzato

creare profumo ambienti
Persona che crea dei profumi per la casa – Retididedalus.it

Preparare i tuoi profumi per ambienti offre numerosi vantaggi rispetto ai prodotti commerciali. Non solo risparmierai denaro, ma eviterai anche l’uso di sostanze chimiche potenzialmente dannose per la tua salute e per quella della tua famiglia. Inoltre, avrai la possibilità di personalizzare le fragranze secondo i tuoi gusti, utilizzando ingredienti naturali che riducono il rischio di allergie.

Ci sono diversi modi per creare dei profumi naturali, vediamoli insieme. Il primo trucco è quello di sfruttare gli oli profumati. Per creare un profumo naturale senza alcool, ti serviranno pochi e semplici ingredienti:

  • Una boccetta di vetro scuro con contagocce
  • Olio di mandorle
  • Un’essenza a piacere (come lavanda, limone o eucalipto)
  • Acqua distillata

Una volta che avrai tutti gli ingredienti, bisogna seguire alcuni piccoli passaggi. Versa l’olio di mandorle nella boccetta di vetro e aggiungi l’essenza scelta. Agita bene il contenuto. Colloca la boccetta in un luogo buio e fresco per una settimana, agitandola quotidianamente. Dopo una settimana, aggiungi acqua distillata e verifica l’intensità del profumo. Se necessario, aggiungi qualche goccia in più di olio essenziale.

Puoi anche creare un profumo per ambienti utilizzando l’alcool, qualora in casa non vi fossero specifiche esigenze. Dunque, se preferisci questa tipologia di fragranza devi procurarti:

  • Rum
  • Vodka
  • Foglie di alloro
  • Oli essenziali di alloro e chiodi di garofano
  • Buccia di arancia
  • Cannella

Metti tutti gli ingredienti in una ciotola e poi trasferiscili in una bottiglia sterilizzata. Tieni la bottiglia in un luogo buio e fresco per due settimane. Dopo due settimane, filtra il contenuto e il profumo è pronto per l’uso.

Se hai la fortuna di avere delle rose fresche sul balcone o in giardino, puoi creare un buonissimo profumo alle rose. Per farlo ti servono:

  • 1/2 l di acqua
  • Alcool etilico a 95 gradi
  • Petali di rose

Fai bollire l’acqua con i petali di rosa per dieci minuti. Lascia i petali in infusione per dieci giorni in un recipiente scuro. Filtra il contenuto, aggiungi l’alcol etilico e conserva in una boccetta di vetro scuro per altri dieci giorni prima dell’uso.

Per una fragranza ancora più naturale, puoi anche utilizzare dei fiori freschi. Lascia i fiori in macerazione per alcuni giorni, coperti d’acqua. Rimuovi i fiori e fai sobbollire l’acqua rimasta. Versa il liquido in una bottiglietta e lascia riposare prima dell’uso.

Come vedi, realizzare profumi fatti in casa non solo ti permette di personalizzare le fragranze secondo le tue preferenze, ma ti consente anche di evitare l’uso di sostanze chimiche nocive presenti nei prodotti commerciali. Inoltre, è un modo divertente e creativo per riutilizzare ingredienti naturali, contribuendo ad uno stile di vita più sostenibile.

Con questi semplici trucchi e ricette fai-da-te, potrai profumare la tua casa in modo naturale ed efficace. Prova diverse combinazioni di oli essenziali e fiori per trovare la fragranza che più ti piace e goditi una casa profumata proprio come piace a te.

Impostazioni privacy