Le uova si rovinavano sempre: finalmente ho scoperto come conservarle correttamente

Finalmente posso dire di conservare le uova nel modo corretto anche perché si rovinavano sempre e questo era un grande problema.

Uova di gallina in una ciotola
Uova in una ciotola (Retididedalus.it)

Le uova non possono di certo mancare nella lista della spesa e in cucina. Si possono fare tantissime cose diverse, dalle uova all’occhio di bue o al tegamino, le uova sode, una frittata, e mangiarle da sole, oppure usarle per torte e vari impasti. Conosciamo bene la loro versatilità in cucina, ma sappiamo altrettanto bene come conservarle?

Le uova si rovinavano sempre con me fino a quando ho scoperto i metodi giusti per conservarle come si deve. Bisogna stare attenti a questo aspetto perché mangiare uova avariate può comportare dei disturbi di saluti non indifferenti.

Qui di seguito condividerò alcuni dettagli e come fare per conservare le uova al meglio. Inoltre, parleremo del trucchetto per capire se sono ancora buone oppure sono da buttare.

Le uova si rovinavano sempre: ecco come conservarle nel modo giusto

Uova in un cestino di vimini
Uova nel cestino (Retididedalus.it)

Moltissime persone hanno l’abitudine di prendere le uova al supermercato e poi riporle immediatamente in frigorifero. Se ci pensiamo bene, dove le abbiamo prese al supermercato? Non in frigorifero, ma sugli scaffali posti a temperatura ambiente. Quindi, è certo che le uova possono conservarsi anche fuori dall’elettrodomestico.

Tuttavia, molti preferiscono il frigorifero, anche perché nello sportello c’è l’apposito spazio per le uova. Quel posto va bene, ma non benissimo. Infatti, lo sportello che viene aperto di frequente subisce dei piccoli sbalzi di temperatura tra quella interna e quella esterna e questi potrebbero danneggiare gli alimenti.

In generale, le uova dovrebbero stare tra 0,5 e 2,5 gradi per conservarsi al meglio, magari mettendole nello scompartimento centrale insieme a tutti gli altri latticini. E fuori dal frigorifero? Si possono conservare le uova anche fuori a temperatura ambiente. Basta seguire due accortezze: avvolgerle in carta di giornale, oppure metterle in cestini di paglia o di vimini.

Naturalmente, possono conservarsi per qualche giorno, non per sempre. A proposito, sapete come fare a riconoscere delle uova ancora buone da mangiare da quelle che non lo sono più?

Io ho imparato questo metodo e lo applico sempre ogni volta che devo utilizzare le uova. Riempio un contenitore d’acqua e poi le immergo. Quelle che si depositano sul fondo sono ancora buone, mentre quelle che rimangono sollevate o che, addirittura, riaffiorano in superficie, sono da buttare.

Piccole e semplici accortezze per conservare meglio le uova così da non sprecare il cibo e per risparmiare soldi. Che cosa ne pensate?

Impostazioni privacy