Metto i peperoni in una padella, li condisco così e li cuocio: esce fuori un piatto eccezionale

Metto i peperoni in una padella, li condisco così e poi li cuocio: quello che esce fuori è un piatto in grado di mettere d’accordo tutti. 

Peperoni ricetta originale
Peperoni: il contorno che mette d’accordo tutti – Retididedalus.it

Mettere d’accordo i tuoi commensali, specie quando si tratta di verdure, può risultare un’impresa a dir poco ostica. Si sa, del resto, che ortaggi e prodotti simili sono davvero difficili da rendere appetitosi ed invitanti. Specie per i palati dei più piccoli, che dinanzi ad un piatto di verdure non mancano mai di storcere il naso.

Ciò nonostante, di ricette attraverso le quali le verdure possono trasformarsi in pietanze saporite e gustose ce ne sono parecchie. Qualche tempo fa, in un articolo, ti avevamo spiegato come realizzare un contorno a base di verdure al forno croccanti da leccarsi i baffi.

Ed anche come cucinare uno squisito ragù di verdure che, senza ombra di dubbio, avrebbe messo d’accordo grandi e bambini della tua tavola. Quest’oggi, però, l’intento è quello di superarci.

Di seguito, infatti, ti elencheremo per filo e per segno i passaggi per creare un contorno delizioso a partire da una delle verdure più complicate da maneggiare: i peperoni. Non aver paura di cimentarti nell’impresa. La ricetta è semplicissima e realizzarla ti apparirà un gioco da ragazzi.

Peperoni, li condisco così e poi li cucino: ne esce fuori un piatto squisito

contorno a base di peperoni
Peperoni: la ricetta in padella che te li farà amare – Retididedalus.it

Non rientrano certamente tra gli ortaggi più semplici da maneggiare e da rendere appetitosi, i peperoni. Eppure, basta davvero pochissimo per realizzare un contorno squisito a partire da questa tipologia di verdure. Prosegui con la lettura dell’articolo per scoprire tutti i segreti della ricetta che proviene dall’account Facebook Piovono Ricette, e che vogliamo proporti.

Parti, innanzitutto, col procurarti tre peperoni di medie dimensioni, meglio se di colorazioni differenti. Tagliali a listarelle, avendo cura di eliminare semi e filamenti bianchi. Falli soffriggere in padella con abbondante olio ed uno spicchio d’aglio. Trascorsi un paio di minuti, copri con un coperchio e lascia che i tuoi ortaggi appassiscano a fuoco basso per circa trenta minuti.

Nel mentre, procurati delle fette di pane raffermo e tritale grossolanamente, aiutandoti con un mixer. Fai soffriggere il pane in una padella con olio e alici, fino a che esso non risulterà dorato e croccante. Nel mentre, trascorsa mezz’ora, aggiusta di sale i tuoi peperoni ed aggiungi un cucchiaio di aceto, alzando la fiamma così da farlo evaporare. Come ultimo passaggio, unisci una manciata di capperi ai tuoi peperoni.

Peperoni in padella con pane croccante: completa il tuo contorno con l’ultimo tocco

Abbi cura di far raffreddare completamente i tuoi ortaggi, prima di avviarti alla conclusione della ricetta. Dopo aver trasferito i peperoni dalla padella in una ciotola, insaporisci attraverso menta, basilico e prezzemolo freschi.

Come ultimo passaggio, unisci il pane che avrai precedentemente reso croccante alle tue verdure, amalgamando per bene così che tutti gli ingredienti arrivino a formare un unicum.

Terminata anche questa fase della ricetta, non ti resterà che impugnare una forchetta ed assaggiare il contorno che avrai sapientemente preparato con le tue mani. Fidati di noi: una volta che avrai constatato con le tue papille la bontà di questo piatto, non vedrai l’ora di replicarlo. E di sottoporlo al giudizio dei tuoi ospiti a cena.

Impostazioni privacy