Avevo piattini, tazze e tazzine che non usavo: ho trovato il modo di riciclarli in modo bellissimo

Idee, spunti e tutorial per riciclare in maniera creativa le tazze, tazzine e piattini che riempiono le credenze delle nostre cucine.

idee per riciclare tazze, tazzine e piattini
Suggerimenti su come riciclate le tazze, tazzine e piattini che si hanno in casa (RetidiDedalus.it)

Probabilmente se c’è una cosa che abbonda nelle case di noi italiani è quella parte di “servizi” da cucina che comprende tazzine da caffè, tazze da colazione o tè con annessi piatti e pattini.

Che sia nello scolapiatti per tenerli più a portata di mano o nella credenza, basta aprire un mobiletto di una qualsiasi cucina italiana per ritrovarsi di fronte una quantità infinita di questi oggetti di cui, arrivati ad un certo punto, ci si potrebbe sbarazzare perché magari nel tempo qualche tazzina o piattino si è rotto rovinando il servizio.

Eppure invece di creare nuovi rifiuti, queste tazzine, piattini o tazze possono trasformarsi e dare vita a nuovi oggetti da riutilizzare anche più volte.

Le idee più semplici e i tutorial più facili per riciclare tazze, tazzine e piattini

idee per riciclare tazzine da caffè
Trasformare una tazzina da tè in un contenitore per candele (RetidiDedalus.it)

Una delle idee più semplici per riciclare le tazzine da tè o caffè è quella di trasformarle in contenitori per candele profumate. L’indispensabile per la realizzazione delle candele ormai si trova nei negozi di casalinghi come sugli shop online; una volta a disposizione la cera non bisogna far altro che scioglierla, aggiungere qualche goccia di olio essenziale profumato, quindi versarla nella tazzina e aspettare che si solidifichi.

In questo modo le tazzine spaiate si trasformeranno in poche mosse in un oggetto che sa come creare la giusta atmosfera. Le tazze un po’ più grandi invece, possono diventare la case di piante come cactus o erbe aromatiche. Trasformarle in un vaso per piante darà sicuramente carattere all’ambiente.

Un’idea davvero creativa e facilissima è quella di riutilizzare le tazzine o anche i piatti più malandati come pietra drenante per le piante. Molto spesso c’è bisogno di materiali argillosi o simili che aiutino il drenaggio dell’acqua nelle piante da fiore; tutto quello che bisogna fare è avvolgere le tazzine in uno strofinaccio e ridurle poi in piccoli pezzi che andranno poi posti sul fondo del vaso. Un’idea davvero molto pratica oltre che un piccolo esercizio antistress.

Che dire poi di trasformarle in pratici svuota tasca da posizionare vicino alla porta di casa? Questa idea è davvero semplicissima e, a meno non si tratti di tazze o piattini bianchi che si vogliono decorare, non bisogna far altro che posizionarle sul mobiletto più vicino alla porta di ingresso. Un’idea curiosa? Probabile, ma sicuramente utile.

Le idee più creative

Se fino a questo momento abbiamo visto però idee davvero semplici, ce ne sono altre che permettono per davvero di mettere in pratica tutta la propria creatività.

Che siano rotte, rovinate oppure no tazze, tazzine e piattini possono diventare i pezzi utili per creare un mosaico. In questo caso, chi ha un giardino può divertirsi a creare dei ghirigori colorati per abbellire lo spazio esterno riciclando qualcosa che altrimenti avrebbe buttato.

Con pochissimo altro sforzo, basta davvero un po’ di colla, un set composto da tazzina e piattino può trasformarsi in una elegante alzatina. Non bisogna fare altro che disporre la tazzina capovolta sul tavolo di lavoro, cospargere un generoso strato di colla a caldo, quindi poggiare subito il piatto facendo una leggera pressione.

Ultimo ma non per importanza, la creazione di un orologio. Si tratta sicuramente del progetto più complesso da realizzare -servono i meccanismi, le lancette, una base spessa e solida oltre che set i tazzine e piattini. Ma una volta inserito il meccanismo e le lancette (che potrebbero essere anche delle posate) nella zona centrale della base non bisogna far altro che incollare i set intorno alla circonferenza della base. Una volta asciugatosi il tutto, l’orologio è pronto.

Impostazioni privacy