Gli afidi stavano rovinando il mio giardino, poi ho scoperto un trucco geniale in cucina

Se gli afidi stanno invadendo le tue piante, devi assolutamente correre ai ripari prima che sia troppo tardi, risolvi il problema con questo trucco geniale.

Gli afidi stavano rovino il mio giardino
Afidi su piante e ortaggi- (Retididedalus.it)

Gli afidi conosciuti anche come i pidocchi delle piante, sono dei piccoli insetti che colpiscono diverse colture. Nel momento in cui accade, è assolutamente necessario intervenire il prima possibile, altrimenti quello che si rischia, è che ci sia una riduzione del raccolto e nei casi più gravi, un deperimento della pianta, che potrebbe anche morire. Gli afidi infatti espongono la pianta anche ad altri attacchi come ad esempio funghi o insetti. Gli afidi possono essere di vari colori, si riproducono molto velocemente, per questo è necessario individuarne la presenza tempestivamente. Esistono diversi accorgimenti preventivi, tra cui l’utilizzo di alcuni prodotti specifici.

Afidi, scopri come liberartene

Afidi, li ho eliminati con questo trucco geniale
Elimina gli afidi con questo prodotto- (Retididedalus.it)

Gli afidi possono colpire moltissime piante e ortaggi, tuttavia quelle maggiormente a rischio sono, il pesco, l’arancio, gli agrumi in generale, il sedano, i piselli, le zucchine, i pomodori, i peperoni, i cavolfiori, i cavoli, i broccoli e le rose. Ad essere più soggette all’attacco degli afidi, sono le vegetazioni giovani, a favorirne la comparsa inoltre sono le temperature miti. Sul raccolto i danni sono diversi, dalla riduzione del peso del frutto a un prodotto meno presentabile. Sulle piante questi parassiti sono in grado di assorbirne le risorse energetiche, riducendone la durata della vita. Per eliminarli non è necessario ricorrere a sostanze chimiche, sarà sufficiente preparare una miscela economica a base di prodotti efficaci.

Afidi, eliminali in questo modo

Per proteggere le vostre piante ed eliminare gli afidi, procuratevi bicarbonato di sodio, olio e acqua, in un contenitore spray, mettete 500 ml di acqua calda, un cucchiaio di bicarbonato di sodio e un cucchiaio di olio. Spruzzate poi la miscela su ogni foglia e stelo. Questo prodotto sarà molto efficace anche contro le tarme e i bachi da seta, per un effetto ottimale è consigliato usarlo regolarmente, ogni quattro giorni.

Altre miscele risolutive possono essere preparate con aglio e cipolla. Con queste verdure infatti possiamo creare una salamoia, sarà necessario tritarle, coprirle con dell’acqua, portarla ad ebollizione per 30 minuti. In seguito fate raffreddare e versate poi il composto in un flacone spray per applicarlo sulle piante.

Impostazioni privacy