Esotica, bellissima e contro le zanzare: la Lantana è la pianta che tutti dovrebbero avere

Esotica, bellissima, colorata e in più riesce ad allontanare le zanzare, la lantana è la pianta perfetta da coltivare in giardino.

Fiori vivaci della lantana
Fiori vivaci della lantana (Retididedalus.it)

Se si vuole dare un tocco vivace, solare e colorato al proprio giardino o al proprio terrazzo, la lantana è una delle piante più gettonate. Con la sua esplosione di colori, la lantana aiuta a riempire gli angoli di casa, ma non solo, perché grazie ai suoi essenziali, che diffondono un gradevole e delicato profumo, aiuta anche ad allontanare le zanzare, gli insetti più odiati dell’estate.

Originaria del Centro e Sud America, la lantana viene scelta per abbellire gli spazi. Scenografica, colorata, facile da coltivare e repellente contro gli insetti. I suoi oli essenziali contengono acido valproico, acido isobutirrico e acido isovalerico, che infastidiscono gli insetti invasori, dunque, la pianta funziona come barriera naturale. Il caldo serale ne accentua le profumazioni, per un’esperienza bellissima.

Coltivazione della lantana, pinta bellissima, ricca di colori, profumata e in più repellente per le zanzare

Una lantana rigogliosa in giardino
Una lantana rigogliosa in giardino (Retididedalus.it)

Coltivare la lantana in giardino è sicuramente una soluzione per scacciare via gli insetti più fastidiosi e, nello stesso tempo, è anche una gioia per gli occhi, grazie ai suoi colori vistosi che contribuiscono a rendere un ambiente più confortevole e piacevole da vivere. Dove piazzarla?

Questa pianta americana necessita di sole diretto per diverse ore al giorno. Una buona esposizione solare aiuta alla diffusione dei profumi e in una crescita sana. Il terreno che dobbiamo usare deve essere ben drenante, per evitare ristagni idrici e malattie fungine.

Le irrigazioni devono essere regolari, mantenendo sempre il terreno leggermente umido, anche se la pianta resiste alla grande alla siccità. Le migliori piante anti-zanzare, facili da curare e incredibilmente efficaci. Le giuste annaffiature contribuiscono a rafforzare le radici, a stimolare le fioriture e alla diffusione degli oli essenziali.

Come coltivare correttamente la lantana, pianta repellente per le zanzare

Le potature sono necessarie per mantenere la pianta compatta e vigorosa. Basta rimuovere le parti secche e ingiallite per promuovere una rigogliosa fioritura. Durante la stagione di crescita è utile fornire concimazione per piante da fiore, da applicare una volta al mese.

La piata riesce a sopravvivere per tutto l’anno, ma occorre fare attenzione durante i mesi più freddi, perciò è bene coprirla con teli appositi per prevenire le gelate. Grazie a poche e piccole accortezze, la lantana cresce sana e forte, abbellendo il nostro spazio esterno e fornendo un aiuto concreto nella lotta alle zanzare.

A proposito di zanzare: Ho già l’ansia per le zanzare, ma ho scovato delle piante che le tengono alla larga. E ancora, Ora ho un sacco di privacy in casa: mi è bastato mettere una pianta stupenda che protegge dagli occhi indiscreti.

Impostazioni privacy