Ti svelo i trucchi facilissimi per scegliere sempre il melone più buono e succoso dell’intero banco della frutta

Il melone è uno dei frutti estivi per eccellenza, sai come scegliere quello più buono e dolce in mezzo agli altri? Basta davvero poco.

melone più buono
Ti sei mai chiesto come si fa per scegliere il melone più buono? Basta conoscere dei piccoli trucchetti – Retididedalus.it

L’estate porta con sé il desiderio di cibi freschi e dissetanti, e tra questi spicca il melone, con il suo sapore dolce e rinfrescante. Ma scegliere il melone perfetto non è semplice come sembra: dietro a un’apparenza perfetta potrebbe nascondersi un frutto insipido. Scopri come selezionare un melone maturo e succoso che farà invidia a tutti i tuoi ospiti.

Il metodo semplice per scegliere meloni sempre buonissimi, dolci e succosi

scelta melone
Melone tagliato a fette _ Retididedalus.it

Il melone non è solo delizioso, ma anche ricco di nutrienti. Puoi gustarlo da solo, aggiungerlo a insalate estive o usarlo per preparare centrifughe, succhi e dessert. È perfetto per placare la fame durante le giornate più calde e fare il pieno di energia.

Scegliere un melone buono richiede un po’ di abilità. Non lasciarti ingannare dall’aspetto esteriore: i migliori meloni spesso non sono i più belli da vedere. Ma entriamo nel dettaglio e scopriamo i consigli per diventare un esperto nella scelta del melone perfetto. Per farlo, devi controllare alcune caratteristiche:

  1. Osserva attentamente la buccia. Deve essere omogenea, senza ammaccature o tagli. Se si tratta di un melone retato, la buccia deve essere rigata o ruvida. Per i cantalupi, cerca screpolature vicino al peduncolo: più sono presenti, migliore sarà la qualità del melone.
  2. La buccia deve avere un colore uniforme e brillante, ad eccezione di una zona più opaca che indica il punto di appoggio durante la maturazione.
  3. Premi leggermente con un dito. Se la buccia è elastica e torna indietro, è segno di una buona idratazione. Se resta l’impronta, è troppo maturo.
  4. Premi leggermente il melone dalla parte opposta al peduncolo. Se sprigiona un profumo dolce e leggero, è un buon segno. Se l’odore è troppo forte o alcolico, il melone è probabilmente troppo maturo.
  5. Colpisci leggermente la superficie con le nocche: un suono sordo indica che è maturo, mentre un suono vuoto significa che non lo è ancora.
  6. A parità di dimensioni, preferisci un melone più pesante. Questo significa che ha incamerato più acqua durante la maturazione, risultando più succoso e saporito. Pesa il melone e scegli quello che ti sembra più pieno.
  7. Conta le strisce perpendicolari sulla buccia del melone. Se sono almeno nove, hai buone probabilità che sia un melone di qualità.
  8. Il picciolo deve staccarsi facilmente e in modo netto. Se è troppo secco, il melone potrebbe essere stato raccolto troppo tempo fa.

Nonostante tutti i trucchi e le tecniche, il vero test per un melone è il gusto. Dopo aver seguito tutti questi consigli, taglia il melone e assaggialo. Se è dolce e succoso, avrai la conferma di aver fatto la scelta giusta.

Scegliere un melone perfetto si può imparare. Utilizzando questi suggerimenti, potrai portare a tavola un frutto delizioso e maturo, pronto per essere gustato nelle calde giornate estive. Non resta che metterti alla prova: il prossimo melone che sceglierai sarà sicuramente un successo! Ma aspetta, i nostri consigli per te non sono finiti: ti insegniamo anche a scegliere l’anguria più buona di tutte!

Impostazioni privacy