Riciclare le posate di plastica: come le ho trasformate in oggetti utili invece di buttarle

Smettiamola di buttare oggetti e contribuire all’inquinamento ambientale. C’è un metodo davvero originale per riciclare le posate di plastica

posate di plastica
Ecco come riciclare in modo originale le posate di plastica-retididedalus.it

L’emergenza ambientale si fa sentire sempre di più, soprattutto con le temperature così alte, diventa sempre più difficile gestire il caldo. Siamo ben consapevoli che per via del riscaldamento globale, le temperature estive saranno sempre più calde, quindi bisogna prendere dei provvedimenti. Ovviamente si tratta di provvedimenti che non spettano solo al protocollo di Kyoto, ma anche ad ogni individuo. Ognuno, nel proprio piccolo può fare qualcosa per ridurre questo grave problema. E, si sa, l’unione fa la forza!

Oltre alla raccolta differenziata, che ha dato una svolta significativa alla riduzione dell’impatto ambientale, ci sono altre cose che ognuno nel proprio piccolo potrebbe fare. Piccole abitudini per grandi cambiamenti. Parliamo soprattutto della riduzione dei rifiuti, in particolar modo dopo il decluttering. Quando non ci piace più un capo o un oggetto, tendiamo a gettarlo via, soprattutto se è consumato.

Ma perché farlo? Possiamo dargli una nuova vita, vendendolo su piattaforme come Vinted, oppure riciclarlo. Riciclare vuol dire dare a quel capo o oggetto una nuova funzione, trasformandolo in qualcos’altro che può tornarci utile. Se non vogliamo più indossare borse, c’è un modo per riciclarle in modo originale. Lo stesso può avvenire con le t-shirt. Se non ci piacciono, possiamo utilizzarle per realizzare qualcos’altro.  Lo stesso vale per le posate di plastica, che si possono trasformare in cose utili anziché gettarle via.

Riciclare le posate di plastica: ecco come trasformarle in modo originale

posate e bicchieri di plastica
Come riciclare in modo creativo le posate di plastica-retididedalus.it

Forchette, coltelli, cucchiai e cucchiaini non sono sempre fatti di metallo, esistono anche le versioni in plastica usa e getta. Queste ultime sono state molto diffuse per anni, ma fortunatamente si sta passando a materiali più sostenibili, come quelli biodegradabili e compostabili. Ormai nei supermercati, troviamo solo questo tipo di materiale. Tuttavia, è meglio evitare l’usa e getta e preferire posate riutilizzabili e lavabili. Se ti ritrovi con posate di plastica rotte o inutilizzate, invece di gettarle nell’indifferenziato, bisognerebbe riciclarle in modo creativo!

Idee per Riciclare le Posate di Plastica

Uno Specchio Decorativo. Si possono usare i cucchiai rotti per creare una cornice per un piccolo specchio tondo. Basta incollarli su un supporto di cartone, creando un motivo geometrico. Si possono anche dipingerli d’oro con una bomboletta spray per un effetto elegante. Possiamo trasformarli in attrezzi per il giardinaggio. Anche se rotti, possono fungere da piccoli rastrelli, vanghe o bastoncini per le piante. Non dimentichiamoci dei lavoretti con i Bambini. Le posate di plastica sono sicure per i bambini e possono essere usate per creare sculture-collage di animali. Sono un’ottima base per lavoretti creativi.

Si possono realizzare anche fiori finti. Basta avere della colla vinilica e poi un po’ di creatività per trasformare le posate di plastica in fiori finti per decorare la casa. È un’attività semplice e divertente. Le forchette rotte possono diventare timbri per creare disegni originali. Immergile nella tempera e lascia che i bambini stampino i loro disegni su carta. Ed infine le coccinelle di Plastica.

Dipingiamo i cucchiai di rosso e nero con pois per trasformarli in piccole coccinelle. Con un po’ di colla vinilica e fantasia, puoi creare graziosi insetti e altri animaletti. Riciclare le posate di plastica è un modo creativo per ridurre i rifiuti e dare nuova vita a oggetti altrimenti destinati alla discarica.

Impostazioni privacy