La sagra di Sorlana e la festa del dialetto genovese: scopri gli eventi da non perdere

Torna la sagra di Sorlana e la festa del dialetto genovese: ecco il programma degli eventi da non perdere questa estate.

la sagra di sorlana
Tutte le informazioni sulla sagra di Sorlana e sulla festa del dialetto genovese – retididedalus.it

Tradizioni folcloristiche, piatti della cucina mediterranea, musica e tanti eventi animeranno questa estate con suoni, profumi e colori le città della Liguria. Tra le sagre imperdibili che si susseguiranno nelle prossime settimane una davvero imperdibile è la la Sagra di Sorlana. L’evento, che celebra le tradizioni culturali e linguistiche genovesi e liguri con appuntamenti speciali dedicati proprio al dialetto locale, si terrà a Sorlana, una frazione del comune di Lavagna in provincia di Genova. Ecco le informazioni e il programma della festa estiva tra le più attese della Liguria.

Il programma completo di un appuntamento imperdibile: la Sagra di Sorlana e la festa del dialetto genovese

piatto genovese
Gli appuntamenti per la sagra più attesa di questa estate – retididedalus.it

Le sagre e le fiere estive che celebrano i prodotti locali regionali sono tante in tutta Italia: dalla Sagra della Ciliegia Ferrovia a Turi alla sagra del pinolo a San Piero a Grado, una frazione del comune di Pisa in Toscana alla Sagra delle Sagre del Cilento. Durante i mesi estivi un ricco calendario di eventi è previsto anche in Liguria. Musica e balli, cucina locale e fiere vista mare saranno protagonisti delle sagre dell’estate in Liguria.

Tra i diversi eventi ve ne è uno organizzato a Sarlana, frazione di Lavagna un comune della città metropolitana di Genova in Liguria. Il borgo si è sviluppato in epoca romana con il nome latino di Lavania, trasformatosi nell’attuale toponimo di Lavagna. Ogni estate, una frazione di questo comune si anima con una festa che celebra le tradizioni folcloristiche della regione. A Sorlana si tiene infatti la sagra e la festa del dialetto genovese.

Piatti tipici della cucina genovese e musica dal vivo saranno i protagonisti indiscussi della sagra di Sorlana. Sabato 22 giugno e domenica 23 giugno torna una delle feste più attese dell’estate. L’appuntamento è alle 19, con l’apertura ufficiale degli stand gastronomici con specialità della cucina locale. Proprio perché si tratta di una festa che celebra il dialetto genovese, ogni evento e ogni piatto è riportato sia in dialetto che in italiano.

La Festa du dialettu Zeneize di Sorlana proporrà un menù a base di piatti della cucina genovese. Pasta al pesto (pasta a o pestu), pasta con sugo di funghi (pasta co toccu de funzi), pasta al ragù e salsiccia (pasta toccu e sasissa), polenta al sugo di funghi (pulenta co tucco de funzi). Ma ancora cima alla genovese (cimma a-a zeneize), panetti di granturco (panotti de mega), insalata mista (condiggiun), patatine fritte (patatin-ne frite) e solce (doce). Entrambe le serate saranno accompagnate da musica, sabato con le Barche a Torsio e domenica con Tod Gnakka e ü Carbun.

Impostazioni privacy