Come è stata sepolta la regina Elisabetta II: i servizi funebri rivelano solo ora i dettagli di quel drammatico giorno

I servizi funebri rivelano tanti dettagli e retroscena su come è stata sepolta la regina Elisabetta. Tutti i retroscena del funerale.

Sono passati oltre cinquecento giorni da uno degli eventi di storia contemporanea che verrà ricordato per sempre: la morte e tutto quello che c’è stato dopo i funerali della regina Elisabetta II, uno dei personaggi più importanti e influenti del secondo millennio.

Come è stata sepolta la regina Elisabetta II
Elisabetta II, la più longeva monarca della storia – foto fonte: ansa – retididedalus.it

Novantasei anni, più di settanta dei quali passati a guidare d’Inghilterra, Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth, con un’intelligenza fuori dal comune e una fermezza senza uguali. Una donna eccezionale, seppur controversa, il monarca più longevo della storia.

La conferma che ancora oggi, a oltre un anno e mezza dalla sua scomparsa, si parla ancora di lei e del rapporto con Lady Diana: la sovrana aveva capito tutto con largo anticipo, era preoccupata anche per la differenza di età con Carlo (32 anni, lei 20), la voleva dare in moglie ad Andrea, più grande di Diana di appena un anno, ma molto più socievole ed estroverso del futuro re d’Inghilterra. Ora vengono a galla anche i dettagli del suo funerale.

L’Elisabetta II che non ti aspetti: una donna umile che si è portata con sé soltanto quattro gioielli

Al termine dei funerali della regina Elisabetta II, trasmessi in tutto il mondo in molti si sono incuriositi dalle complesse procedure di sepoltura e dai pomposi gioielli con cui la regina, morta nel castello di Balmoral in Scozia, ora nella piccola cappella di Giorgio VI, suo padre, a Windsor.

I servizi funebri e i dettagli sulla sepoltura di Elisabetta II
La collezione dei cappellini di Elisabetta II – foto fonte: ansa – retididedalus.it

Eppure i servizi funebri hanno rivelato che la regina Elisabetta II ha portato con sé soltanto quattro gioielli, a testimonianza della sua incredibile e per certi versi sorprendente umiltà. Ovviamente è stata sepolta con la fede nuziale appartenente alla regina madre quando sposò il defunto duca di Edimburgo; non se n’è mai separata. Si dice che in quella Fede sia inciso un messaggio segreto del re Filippo. La fascia è stata realizzata in puro oro gallese, come tradizione reale detta

Si è portata lassù anche gli iconici orecchini di perle, dicono da Londra che la regina Elisabetta II ne era talmente affezionata che ne regalò un paio a tutte le donne della Famiglia Reale. Anche la sua coppia era un regalo di sua nonna, la regina Mary. Simboli di potere ed eleganza sì ma anche di semplicità. Gli ultimi due gioielli con cui Elisabetta II è stata sepolta, sono la collana di perle di suo padre, re Giorgio VI, sotto forma di catene a tre fili. E la bacchetta d’ufficio simbolo del lord ciambellano, Lord Andrew Parker.

Impostazioni privacy