Cornetti facili e velocissimi: quando li preparo al mattino, corrono tutti in cucina a fare colazione

Morbidi, deliziosi e sfiziosissimi: questi cornetti si preparano in pochi minuti e sono una delizia, perfetti per la colazione e non solo!

cornetti ricetta semplice
Prepara anche tu questi cornetti: la ricetta è facilissima – Retididedalus.it

Iniziare la giornata nel modo giusto può fare la differenza, e cosa c’è di meglio di una colazione con dei buonissimi cornetti fatti in casa, semplici e veloci da preparare? In soli 15 minuti, potrai sfornare dei deliziosi cornetti che diventeranno presto il tuo nuovo comfort food preferito. Per prima cosa, scopriamo cosa serve per preparare questi buonissimi cornetti, avrai bisogno di pochi ingredienti principali:

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare.
  • Crema spalmabile alla nocciola (o marmellata, confettura, a seconda dei tuoi gusti).
  • Latte.
  • Zucchero a velo.
  • Farina q.b.

Prepara questi cornetti e non vorrai più farne a meno: ogni giorno comincerà alla grande

cornetti veloci
Cornetto con pasta sfoglia e mandorle – Retididedalus.it

Preparare questi cornetti è davvero semplicissimo, poche mosse e saranno subito pronti per deliziare il tuo palato e quello della tua famiglia. Inoltre, puoi farcirli e decorarli con tutti gli ingredienti che ti piacciono di più, per adattarli proprio a tutti i gusti. Vediamo subito come si preparano, è facilissimo:

  1. La prima cosa da fare è stendere una delle due paste sfoglia su un piano di lavoro leggermente infarinato. Questo passaggio è fondamentale per evitare che la pasta si attacchi e per facilitare la lavorazione successiva.
  2. Ora arriva la parte più golosa: la farcitura. Scegli la tua crema spalmabile preferita. Puoi utilizzare una classica crema alla nocciola, ma anche marmellate, creme e confetture vanno benissimo. Stendi uno strato abbondante di crema sulla pasta sfoglia, lasciando libero circa un centimetro e mezzo lungo i bordi. Questo spazio vuoto è importante per sigillare bene i cornetti quando li avvolgerai.
  3. Prendi il secondo rotolo di pasta sfoglia e adagialo sopra il primo, coprendo completamente la crema spalmata.
  4. Utilizzando una rotella tagliapasta, ricava dei triangoli dalla sfoglia. Per farlo, immagina di tagliare la pasta come se dovessi creare delle fette di pizza.
  5. Una volta ottenuti i triangoli, avvolgili su sé stessi, partendo dalla base più larga e arrotolandoli verso la punta, che dovrebbe rimanere all’esterno.
  6. Ora è il momento di cuocere i tuoi cornetti, hai due opzioni a disposizione. Puoi cuocerli in forno a 180°C. Preriscalda il forno e disponi i cornetti su una teglia ricoperta di carta forno. Spennella con un po’ di latte o qualsiasi latte vegetale che preferisci. Cuoci per circa 35 minuti o fino a quando saranno dorati e croccanti. Se desideri una cottura più rapida, puoi utilizzare la friggitrice ad aria. Spennella i cornetti come descritto sopra e cuoci a 180°C per circa 15 minuti. Questo metodo ti garantirà cornetti perfettamente cotti impiegando la metà del tempo.

Una volta cotti, lascia raffreddare leggermente i cornetti e poi decora come vuoi e spolvera con un po’ di zucchero a velo per un tocco finale super scenografico. Come vedi, in poche e semplici mosse, e con pochissimi ingredienti, puoi preparare dei cornetti fatti in casa che non hanno nulla da invidiare a quelli del bar.

Perfetti per la colazione, ma anche come merenda golosa, sono la soluzione ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza complicarti la vita in cucina. Prova questa ricetta e goditi il piacere di una colazione fatta in casa, semplice, veloce e deliziosa.

Buon appetito!

Impostazioni privacy