Estate 2024: le mostre d’arte in Italia che non puoi assolutamente perdere

Le mostre d’arte da visitare in Italia durante l’estate 2024: tutte le città da Napoli a Venezia, da Roma e Firenze a Milano.

Mostra d’arte dedicata al pittore Marc Chagall
“Chagall. Sogno D’amore” (retididedalus.it)

Da Milano a Napoli, quest’estate, saranno molte le città della penisola italiana che continueranno ad ospitare incontri ed eventi dedicati talvolta ad accurate retrospettive di indimenticabili artisti oppure ad iniziative che guardano principalmente a un connubio tra le varie forme d’espressione artistica oppure alle future possibilità dell’energia creativa.

A Conversano (BA), in Puglia, ci sarà la possibilità di visitare una prima retrospettiva composta da cento opere. Si tratta della nuova mostra dedicata al pittore russo naturalizzato francese Marc Chagall. L’esposizione “Chagall. Sogno D’amore” si svolgerà “tra fantasia e realtà” per tutta l’estate presso il Polo Museale del Castello Conti Acquaviva D’Aragona.

Da Napoli a Venezia: le mostre d’arte dell’estate 2024

Una delle mostre immersive dell’estate al MAXXI di Roma
Environments by Women Artists II (retididedalus.it)

Il prossimo 30 giugno si concluderà – in Veneto – l’intenso appuntamento con la mostra iniziata a febbraio 2024, presso Palazzo Rovella, a Rovigo, dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Nel frattempo, però, continueranno – almeno fino alla metà del mese di novembre 2024 – le visite alla Biennale di Venezia, per l’Esposizione d’Arte Internazionale “Stranieri Ovunque. Foreigners Everywhere“.

A Napoli, nel mentre, oltre alla mostra dedicata a Federico Fellini (in auge dallo scorso 18 aprile, presso il “Blu di Prussia”) continueranno anche le visite a “L’altra Pompei. Vite comuni all’ombra del Vesuvio“. Quest’ultima mostra si svolgerà presso gli scavi del Parco Archeologico di Pompei e continuerà fino al prossimo 15 dicembre.

Assieme agli omaggi a Fabrizio De Andrè e a Giorgio Gaber le iniziative artistiche organizzare per l’estate al “Creativibar” si presentano come un fitto e altrettanto imperdibile programma al Chiostro dei Carmelitani.

Estate 2024: mostre d’arte da Firenze a Milano

A Firenze, invece, si potrà visitare “L’incanto di Orfeo“. La mostra dedicata all’esplorazione del mito, da Euridice alle Baccanti, si svolgerà presso Palazzo Medici Riccardi. All’interno delle sale del Palazzo vi saranno ben 60 opere d’arte ad accogliere i suoi visitatori. La mostra si concluderà l’8 settembre 2024.

A Roma, nel frattempo, il MAXXI ospiterà fino al prossimo 20 ottobre la mostra immersiva “Ambienti 1956-2010. Environments by Women Artists II“. Chi deciderà di vistare il Museo Nazionale delle Arti XXI secolo potrà compiere – grazie a quest’iniziativa – un viaggio d’esplorazione e ispirazione muovendosi tra 19 opere realizzate da diversi artisti. La mostra è a cura di Francesco Stocchi, Marina Pugliese e Andrea Lissoni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Canali (@chiaracanaliart)

Infine la città di Milano, stavolta però fino al 17 ottobre, ospiterà la mostra “Escaped” di Michela Milani. L’esposizione si svolgerà presso la sede dell’agenzia di comunicazione “Crescenzi&Co”.

Impostazioni privacy