È questa la frittata che porto sempre al mare: anche i vicini d’ombrellone ne vanno matti

Quando andiamo al mare non possiamo pranzare tutti i giorni al ristorante, per questo la mia frittata è perfetta da portare in spiaggia.

Frittata di pasta
La frittata di pasta che porto sempre in spiaggia è facile da fare e sostanziosa (Retididedalus.it)

L’inizio delle vacanze è alle porte ma quest’anno i prezzi di alloggi, trasporti e ristoranti sono aumentati vertiginosamente. Molte famiglie si trovano in difficoltà e, non volendo rinunciare alle vacanze, cercano il modo di ridurre i costi. Uno di questi è sicuramente quello di evitare i ristoranti il più possibile, soprattutto durante le giornate in spiaggia.

In molti si organizzano portando panini, insalata di pasta, frutta fresca e, in alcuni casi, anche piatti più sostanziosi (avete mai visto qualcuno mangiare la parmigiana in spiaggia? io sì). Anche io mi ingegno portando il pranzo da casa e di solito opto per una frittata di pasta tanto facile da fare quanto gustosa… e sostanziosa.

Frittata di tagliatelle: se la porti in spiaggia hai svoltato il pranzo

Ricetta frittata di pasta
Una ricetta molto semplice e sostanziosa per una frittata di pasta (Retididedalus.it)

La frittata di pasta è infatti una grande classico da spiaggia: è comoda da mangiare come un panino ma è una valida alternativa a quest’ultimo quando si vuole variare un po’. Ecco dunque come preparo la mia frittata di pasta. Io utilizzo questi ingredienti: 200 g di spinaci, 200 g di tagliatelle, 200 g di passata di pomodoro, 120 g di fontina e 80 di salsiccia secca dolce, 6 uova, olio, sale e pepe e abbondante parmigiano grattugiato.

Per prima cosa lessiamo le tagliatelle in acqua salata e scoliamole al dente. Nel frattempo prepariamo una salsa di pomodoro a crudo con olio, sale e pepe. Sbollentiamo gli spinaci e poi strizziamoli per bene, prima di sminuzzarli. Poi tagliamo la fontina a cubetti e spelliamo la salsiccia dolce.

Unisci tutti gli ingredienti, più abbondante parmigiano grattugiato

A questo punto tutti gli ingredienti sono pronti e non ci resta che mescolarli tutti in una ciotola, regolando di sale e olio. Uniamo anche le 6 uova e poi abbondante parmigiano grattugiato: in questo passaggio non bisogna lesinare, poiché nella frittata di pasta, si sa, ci va tanto formaggio. Cuociamo in padella con un filo d’olio a fuoco lento, coprendo la frittata per trattenere il calore all’interno.

Dopo una decina di minuti giriamola dall’altro lato, continuando fino a cottura ultimata. In questo piatto troviamo tutti i nutrienti, dai carboidrati, alle proteine, ai grassi, alle verdure. Inoltre è molto gustoso e sostanzioso: perfetto per un pranzo al mare sotto all’ombrellone.

Impostazioni privacy