Mi è bastato dello yogurt per far fiorire le mie piante: stanno dando il meglio di sé

Un po’ di fertilizzate realizzato con lo yogurt è bastato a far risplendere le mie pianate in balcone che adesso stanno sbocciando a più non posso.

fertilizzante fatto in casa per le piante
Un po’ di fertilizzante fatto in casa e le mie piante sono fiorite una meraviglia (RetidiDedalus.it)

Durante la stagione di fioritura è bene aiutare le proprie piante nel processo di crescita. L’utilizzo dei fertilizzanti è consigliato da tutti i vivaisti perché si dà ai vegetali quei nutrienti necessari affinché diventino più resistenti, evitando eventuali malattie, ma soprattutto riuscendo a fiorire in maniera eccezionale.

E di fertilizzanti sul mercato ovviamente se ne trovano tantissimi specifici per i diversi tipi di piante esistenti. Ma più volte abbiamo affrontato la questione della preparazione in casa dei fertilizzanti, magari facendo affidamento ai prodotti che altrimenti sarebbero andati a finire nel secchio della spazzatura. Questa filosofia, ad esempio, è un buon modo per riutilizzare i fondi di caffè -ma attenzione perché non tutte le piante lo apprezzano– allo stesso modo si possono utilizzare le bucce di banana così come quelle delle uova oppure ancora di come un composto a base di cipolla possa essere davvero utile ed efficace per la crescita delle radici.

Di esempi del genere ce ne sono davvero tanti, ed è su questa filosofia che si basa anche l’idea di utilizzare lo yogurt come compost fertilizzante per le piante. Un’idea, ad esempio, per non veder sprecato lo yogurt scaduto.

Lo yogurt bianco come fertilizzante perfetto per le pianate, ecco come prepararlo

come preparare il fertilizzante per le piante usando lo yogurt
Con lo yogurt si crea un fertilizzante eccezionale per le pianate (RetidiDedalus.it)

Il fertilizzante perfetto è quello che contiene le giuste dosi di fosforo che aiuta in maniera imprescindibile le radici, di azoto ideale invece per la crescita della chioma delle foglie che grazie a questa sostanza saranno sempre belle verdi e rigogliose, ed infine il potassio ineguagliabile per le fioriture.

Nello specifico lo yogurt bianco contiene due di queste sostanze (il fosforo e il potassio, ndr) rendendosi di fatto utile alla crescita delle pianate. Per cui se in frigo avete uno yogurt andato a male o scaduto da poco non buttatelo via ma lasciate che a “mangiarlo” siano le vostre piante e vedrete ben presto la differenza.

Per creare il fertilizzante con lo yogurt non bisognerà far altro che mescolare questo con l’acqua; le proporzioni sono di 1:1 per cui se avete il vasetto da 125 gr di yogurt dovrete mescolarlo con 125 grammi di acqua e così via. Inoltre, questo tipo di fertilizzante oltre a far crescere rigogliose le pianate aiuta a proteggerle dallo oidio una malattia fungina che sottrare sostanze nutritive e che si manifesta come una patina bianca sulle foglie. Insomma, con un vasetto di yogurt bianco si possono prendere due piccioni con una fava.

Su quali piante può essere usato il fertilizzante allo yogurt

Attenzione, perché proprio come avviene per i fondi di caffè anche il fertilizzante allo yogurt non può essere utilizzato per tutti i tipi di piante. Risulta particolarmente ideale però per quei vegetali che hanno bisogno di una maggiore acidità nel terreno come azalee, ortensie ma anche magnolie e camelie.

Impostazioni privacy