Il segreto per eliminare l’odore di urina in casa: basta usare un trucchetto furbo

Pipì di cani e gatti in casa e non sai cosa fare? Tutti i trucchetti per rimuovere tempestivamente le macchie ed eliminare i cattivi odori.

Cane pipì
Cane, come eliminare la puzza di pipì in casa (Retididedalus.it)

Chi ha un animale domestico sa bene quanto sia importante impegnarsi maggiormente per mantenere gli ambienti puliti. Tra i vari difficili compiti, c’è quello di eliminare il cattivo odore provocato dall’urina. A volte, rimuovere la puzza potrebbe sembrare impossibile.  Ovviamente una postilla è d’obbligo, questa va trattata diversamente in base alle superficie.

Oggi scopriremo come comportarci caso per caso, così sarà possibile eliminare ogni residuo qualora ve ne fosse la necessità. Non ci resta che partire e capire tutti i dettagli. Questa mini guida potrà tornare utile soprattutto per chi ha un cucciolo a casa e si trova a dover fronteggiare per la prima volta la puzza della sua urina.

Come rimuovere il cattivo odore proveniente dall’urina?

Cane pipì
Pipì di cani, come eliminare il cattivo odore (Retididedalus.it)

Chi ha un animale in casa sa benissimo che l’inconveniente potrebbe essere dietro l’angolo, specie se sono piccoli. Fra questi problemi non possiamo non parlare di quello che riguarda la pipì. Ovviamente è bene esaminare caso per caso per poter intervenire, non resta che capire come agire tempestivamente per rimuovere il cattivo odore.

Se la pipì è stata fatta sul divano o su una tenda in questo caso la prima cosa da fare è quella di utilizzare carta assorbente per eliminare tutta l’umidità. Attendiamo qualche secondo e poi versiamo tanto bicarbonato, è importante non rimuovere l’ingrediente per circa 8 ore. Trascorso il tempo necessario, possiamo procedere rimuovendo tutto il prodotto e spruzziamo uno sgrassatore, infine, risciacquiamo. Cosa fare se la pipì è stata fatta sul pavimento? In questo caso, potrebbe tornare utile proprio l’aceto, prepariamo una miscela con acqua, ma attenzione è importante anche in questo prima rimuovere la pipì. Attenzione, però, non tutti sanno che non farla assorbire e procedere spruzzando prodotti potrebbe portare solo problemi e farci ottenere l’effetto contrario, ovvero cattivi odori difficili da rimuovere.

Altri consigli

La puzza di pipì potrebbe provocare non pochi problemi, infatti, se si attende molto eliminare i cattivi odori è veramente difficile. Inoltre, non bisogna utilizzare l’ammoniaca che potrebbe di gran lunga peggiorare la situazione. È consigliato in questi casi optare per un normale detersivo unito a qualche goccia di candeggina.

Trattandosi di cattivi odori particolari non dobbiamo mai attendere, più veloci si è più la macchia sparirà e i cattivi odori andranno via. In ogni caso è fondamentale poi lasciare arieggiare la zona, così tutto si asciugherà in men che non si dica. Infine, se il nostro animale è molto piccolo valutiamo anche l’utilizzo di traversine. Insomma, come potete ben vedere correre ai ripari è possibile e farlo non comporta assolutamente spendere tanti soldi anche in questo caso, come accade per altre faccende, quello che ci serve lo conserviamo in casa.

Impostazioni privacy