Cultura

Festival sul lago di Villa Ada al tramonto

Al centro di Roma c’è una bellissima villa con un lago dove si organizzano eventi e si trascorrono momenti speciali

Non perdere gli eventi della nuova stagione nel cuore di Roma: visita la bellissima villa con lago e ... Leggi tutto

Pittura

Chi era Carlo Vincenti, artista e poeta morto a 32 anni

Pittore, poeta, scrittore, Carlo Vincenti era questo e molto altro. Scopriamo di più sull’artista viterbese scomparso prematuramente. Carlo ... Leggi tutto

donne e fiori

Non solo musei gratis, ma anche sconti e visite a Torino per la Festa della Donna

La festa delle Donne è ormai alle porte, e proprio per questo non potete lasciarvi sfuggire tutte le ... Leggi tutto

Letteratura

Cos’è la critica militante?

La critica militante a differenza di quella accademica si sofferma sull’analisi di tematiche e autori contemporanei La critica ... Leggi tutto

donne e fiori

Festa delle donne 2024: ingressi gratis per siti e musei, tutte le info

La feste delle donne è ormai dietro l’angolo, ma potrebbe esserci un’inaspettata sorpresa per tutte noi: scopriamo insieme ... Leggi tutto

scrivere

Massimiliano Chiamenti, ecco chi era il poeta punk

La vita difficile di Massimiliano Chiamenti, la passione per Dante e le sue ultime parole riguardo alla morte ... Leggi tutto

Pila di libri

Chi sono i protagonisti della nuova letteratura sarda?

La nuova letteratura sarda sta vivendo un periodo d’oro. Ecco chi sono i protagonisti del nuovo movimento letterario ... Leggi tutto

La scala a chiocciola della storica casa di Gustave Moreau

Le dimore degli artisti da non perdere: tante case stupende in giro per l’Europa

Inizia un tour emozionate e da non perdere per visitare le più affascinanti dimore di molti artisti in ... Leggi tutto

Cittadini riuniti attorno alla sfera illuminata di rosso

Biosfera inaugurata a Pesaro: la città è Capitale della Cultura

Inaugurata a Pesaro, Capitale della Cultura 2024, la Biosfera: sono migliaia le persone riunitesi per assistere all’emozionante evento.  ... Leggi tutto

Bandiera Cile

Chi era Ignazio Delogu? E che legame ha avuto con il Cile?

Eminente figura intellettuale originaria della Sardegna, Ignazio Delogu, nato ad Alghero nel 1928, è stato professore universitario, autore, ... Leggi tutto

città di Gaeta

Gaeta si candida come Capitale della Cultura 2026

La pittoresca città del Lazio, Gaeta, si candida come capitale della cultura 2026: i progetti per rivalorizzare uno ... Leggi tutto

Test creatività

Test di creatività: la risposta che darai dirà molto del tuo talento

Tra i tanti test psicologici che possiamo dilettarci a fare ce n’è uno che svela la nostra personalità ... Leggi tutto

Louis-Ferdinand Céline

Chi era Louis-Ferdinand Céline, autore del controverso “Bagatelle per un massacro”

Scopriamo la vita, il pensiero e le opere di Louis-Ferdinand Céline, un autore molto dibattuto, ma allo stesso ... Leggi tutto

Firenze

Se fossi fuoco arderei Firenze, le caratteristiche del libro di Vanni Santoni

Scopriamo Firenze attraverso gli occhi dei ventitré protagonisti del libro di Vanni Santoni, pioniere della scrittura collettiva Una ... Leggi tutto

Teatro

Chi è stata l’attrice Perla Peragallo

Una talentuosa artista, pioniera nel panorama teatrale contemporaneo e non solo, che ha contribuito in modo significativo alla ... Leggi tutto

Libri

La vita e le opere di Aldo Rosselli

Aldo Rosselli, nato a Firenze nel dicembre 1934, è un nome che merita un posto di rilievo nella ... Leggi tutto

Stèphane Mallarmé

L’impatto di Mallarmé sul mondo della poesia

Scopriamo la vita, lo stile e le opere di uno dei più grandi poeti francesi di sempre: Stèphane ... Leggi tutto

Marcello Gallian

Marcello Gallian, chi era e quali sono state le sue opere più importanti

Vediamo la storia, lo stile e le opere più importanti di uno degli artisti più conosciuti e intriganti ... Leggi tutto

<<18910111219>>
Impostazioni privacy