Cultura

Marcello Gallian

Marcello Gallian, chi era e quali sono state le sue opere più importanti

Vediamo la storia, lo stile e le opere più importanti di uno degli artisti più conosciuti e intriganti ... Leggi tutto

Enrico Panunzio, chi era lo scrittore e poeta

Nato nel 1923 a Molfetta e scomparso a Roma nel 2015, Enrico Panunzio ha lasciato un’impronta indelebile nel ... Leggi tutto

Libri

“Istante propizio, 1855”, il romanzo di Patrick Ourednik

“Istante propizio, 1855” è il romanzo di Patrick Ourednik scritto dall’autore ceco nel 2006 e pubblicato in Italia ... Leggi tutto

Giuliano Gramigna

Giuliano Gramigna e la sua avventura nella scrittura

Da critico letterario a scrittore e poeta. Ecco il viaggio nella scrittura di Giuliano Gramigna e le sue ... Leggi tutto

Cinema

Luciano Salce, gli altri film imperdibili del regista di Fantozzi

Luciano Salce, un nome che risuona con grande rispetto nel mondo del cinema italiano, è stato un regista, ... Leggi tutto

Fumetto

Cosa sono i Limerick e perché Edward Lear è considerato il loro maestro?

L’umorismo è un elemento distintivo di molte opere della letteratura inglese. Gli inglesi hanno sperimentato quasi tutte le ... Leggi tutto

Luigi Settembrini

Chi era Luigi Settembrini e per cosa è ricordato? Davvero creò un falso d’autore?

Luigi Settembrini è famoso soprattutto per aver scritto “Ricordanze della mia vita” e “Lezioni di letteratura italiana” Luigi ... Leggi tutto

ronconi

Cesare Ronconi, alla scoperta di uno dei fondatori del Teatro Valdoca

Il regista teatrale Cesare Ronconi, nato a Cesena nel 1951, si laurea in Architettura all’Università IUAV di Venezia. ... Leggi tutto

ragazza recita poesia

Poesia sonora cos’è e quali sono le sue caratteristiche

La parola chiave per descrivere la poesia sonora è musicalità. Scopriamo in cosa consiste questo modo di intendere ... Leggi tutto

Teatro

Daniele Timpano, chi è e quali sono le sue opere più celebri

Daniele Timpano come autore, attore e regista teatrale, ha prodotto e interpretato opere dal 1998, rappresentate sia in ... Leggi tutto

Gigantografia della cantante italiana dai capelli blu nella Grande Mela

Una Loredana Bertè gigante è stata esposta al centro di New York: cosa sta succedendo

Grande emozione per l’esposizione di una gigantesca Loredana Berté al centro di New York: è un simbolo dai ... Leggi tutto

zer0 anna utopia giordano

Anna Utopia Giordano, alla scoperta della poliedrica artista milanese

Anna Utopia Giordano è una giovane creativa, poetessa e performer. Milanese, si è laureata in Filosofia presso l’Università ... Leggi tutto

Commissario Montalbano

Ci sono dei punti di contatto tra Maigret e Montalbano?

Il commissario Jules Maigret, creato dal celebre scrittore belga Georges Simenon, e il commissario Salvo Montalbano, nato dalla ... Leggi tutto

Libri su uno scaffale

Alberto Arbasino, i libri da leggere per scoprire il suo pensiero

Alberto Arbasino, classe 1930, ha trascorso un’infanzia difficile nelle campagne lombarde durante la guerra. Questa fase della sua ... Leggi tutto

Don Carlo alla Scala di Milano

Don Carlo, chi era il principe sfortunato che ha ispirato la celebre opera di Verdi

Don Carlos è stato un principe spagnolo ed erede al trono del Regno di Spagna e delle Indie, ... Leggi tutto

Libro e occhiali

Vanni Santoni, 5 libri dello scrittore che vale la pena recuperare

Vanni Santoni è uno scrittore italiano che ha saputo conquistare l’attenzione della critica e del pubblico con la ... Leggi tutto

Giocare alla lotteria

Vince 14 volte alla lotteria, scoperto il calcolo che fa diventare ricchi

Vincere è il sogno di chiunque: veder realizzata la possibilità di vivere di rendita. In alcuni casi, poi, ... Leggi tutto

Fabrizio De André

Fabrizio De André, 10 canzoni per (ri)scoprire lo straordinario cantautore

Vediamo quali sono le canzoni assolutamente da ascoltare di uno dei cantautori italiani più famosi di sempre: Fabrizio ... Leggi tutto

Impostazioni privacy